Design for food | Barcelona - Paella

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

RICETTA SPECIALE DESIGN FOR FOOD
Barcellona
Una cromia di colori che hanno valenze positive: il Rosso, l’Arancione, il Giallo. Il Rosso è il colore dell’amore e del fuoco, e quindi il calore, l’energia e la luce. Questo colore viene associato alla forza, alla vitalità e rappresenta la gioia e la festa. L'Arancione invece avrebbe, secondo la cromoterapia, un'azione liberatoria sulle funzioni fisiche e mentali e un grosso effetto di integrazione e di distribuzione dell'energia, inducendo serenità, entusiasmo, voglia di vivere, positività dei sentimenti e sinergia fisica e mentale. Infine, il Giallo è considerato un colore che porta creatività, felicità e buon umore.
Una cromia che fa viaggiare l’immaginazione in un Paese pieno di allegria: la Spagna. L’immaginazione porta il pensiero a Barcellona, una città vitale e colorata, colma di movida, dove non mancano creatività, meraviglie architettoniche e arte.
Una città da sogno ed ecco che ‘Il Sogno’ di Picasso porta Alessia Galimberti a elaborare una portata astratta, che verrà successivamente reinterpretata da Mattia Poggi. La ricetta proposta sarà la Paella, un piatto tradizionale della cucina spagnola.

PROCEDIMENTO

Per la crema di peperoni: cuocere tutti i peperoni al forno per 20 minuti a 190°, poi lasciarli raffreddare coperti con la pellicola trasparente e infine sbucciarli e privarli dei semini interni. Tagliare i peperoni a losanghe e tenerne una parte integra, con i restanti preparare la crema frullandoli con olio, sale, pepe e un cucchiaio di acqua calda, fino a ottenere una salsa omogenea, tenere il tutto in caldo e mettere da parte. Tagliare poi a cubetti tutte le carni e scottarle in padella rovente con un filo d’olio su tutti i lati, salare e tenere in caldo.
Per il risotto: tritare la cipolla e rosolarla in olio caldo, unire il riso e tostare, poi coprire con acqua calda o brodo vegetale e cuocere per 15 minuti come un normale risotto. Dopo 10 minuti unire lo zafferano e, a fine cottura, regolare di sale, pepe e mantecare con burro e parmigiano grattugiato.
A questo punto scottare i gamberi sgusciati in padella con olio e sbollentare in acqua bollente e salata i fagiolini tagliati a tocchetti, condirli con olio e sale e impiattare mettendo il riso in un coppapasta, sformarlo e adagiarvi tutte le carni e i gamberi. Stendere la salsa di peperoni sul fondo e unire i fagiolini, guarnire con prezzemolo tritato e a piacere con salsa di rapa rossa, ottenuta passando al mixer la rapa rossa cotta al forno con olio, sale e acqua.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "DESIGN FOR FOOD | BARCELONA - PAELLA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto