Crostini con melanzane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tritate la cipolla, il sedano e i pomodori pelati. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio e una noce di burro, unite il trito di verdure, alcune foglie di salvia intere, sale, pepe e fate insaporire per alcuni minuti. Ritirate, eliminate la salvia e tenete da parte. Nel frattempo, tagliate la melanzana per il lungo a fette di tre millimetri di spessore, tenetele mezz’ora sotto sale, lavatele, asciugatele. Friggetele in una padella con abbondante olio bollente e sgocciolatele su carta assorbente da cucina. Con un cucchiaio distribuite un po’ di salsa di pomodoro sulle fette di pane, sopra adagiatevi una fettina di melanzana e su questa ancora un cucchiaino di salsa e un po’ di formaggio grattugiato. Disponete i crostini sulla placca foderata con l’apposita carta e passateli in forno caldo a 180° per alcuni minuti, ritirateli e serviteli caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTINI CON MELANZANE"

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto