Crostata alla crema, mele e rosmarino
- Preparazione 30 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
- Tempo totale 3h min
- Calorie 931
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 165 g di burro
- 85 g di zucchero
- 1 tuorlo Per la crema frangipane
- 200 g di farina di mandorle
- 2 uova
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 60 g di farina
- 250 g di latte
- 60 g di zucchero
- 4 tuorli
- 1 cucchiaino di rosmarino
- maizena
- vanillina ALTRI INGREDIENTI
- 5 mele Golden
- 1 cucchiaino di rosmarino
- 25 g di gelatina in polvere
PROCEDIMENTO
Fate la pasta frolla: sul piano di lavoro setacciate la farina a fontana, al centro mettete il tuorlo, il burro a pezzetti, lo zucchero, impastate e fate riposare un’ora in frigorifero. Ritirate la pasta, stendetela a disco e foderatevi uno stampo rotondo (diametro 28 cm), cospargete il fondo con i fagioli oppure con gli appositi pesini di ceramica, ponete in forno caldo a 200° e cuocete per 15 minuti, ritirate e tenete da parte. Preparate la crema frangipane: in una ciotola lavorate a crema il burro con lo zucchero, unite le uova, la farina setacciata, la farina di mandorle, mescolate con cura. Versate la crema sulla pasta frolla semicotta, cospargetela con il rosmarino tagliuzzato a coltello, sopra distribuite a raggiera le mele sbucciate e tagliate a fettine, cuocete in forno caldo a 180° per mezz’ora, ritirate e tenete in caldo perché andrà servita tiepida. Fate la gelatina: in un pentolino versate 100 grammi d’acqua, portatela a bollore, aggiungete la gelatina in polvere e mescolate fino al suo completo scioglimento, spennellatela sulle mele della torta. Preparate la crema inglese: in una casseruola portate a bollore il latte con il rosmarino tagliuzzato al coltello, ritirate. In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero, la vanillina e la maizena fino ad avere un composto bianco e spumoso, aggiungete il latte caldo mescolando, ponete sul fuoco e portate a cottura fino a quando, 15-20 minuti, la crema rassodandosi vela il cucchiaio. Trasferite la crostata tiepida sul piatto da portata e servitela a tavola con a parte la crema inglese anch’essa tiepida.Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto