Crema semplice
- Preparazione
- ricetta
Condividi
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 l di latte
- 250 g di zucchero
- 8 tuorli
PROCEDIMENTO
Questa è la ricetta che, secondo noi, offre i migliori risultati. Per alcuni tipi di dolci-gelati le quantità degli ingredienti indicati possono variare, ciò vuol dire che la ricetta in questione esige sicuramente tali proporzioni. Versate il latte in una casseruola, ponete sul fuoco, portate a bollore, ritirate, lasciate intiepidire, filtratelo al passino. In un’altra casseruola montate a lungo i tuorli con lo zucchero, alla fine il composto deve risultare bianco e spumoso. Versatevi a filo il latte mescolando in modo che il tutto si diluisca perfettamente. Ponete sul fuoco a fiamma bassa e, sempre continuando a mescolare nella stessa direzione, portate fin quasi a bollore (ma, attenzione, la crema non deve bollire). Ritirate quando il composto vela il cucchiaio, lasciatelo intiepidire a temperatura ambiente. Filtrate la crema al passino, raccoglietela in una larga ciotola e fatela raffreddare del tutto in frigorifero. Ritiratela, versatela nella gelatiera e seguite le istruzioni dell’apparecchio. Questa crema, una volta pronta, può essere servita al naturale, oppure insaporita con sciroppi vari (di amarena, granatina ecc.) oppure abbinata ad altri gusti di gelato o a una macedonia.Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto