Composta molisana

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola mescolate l’olio con i filetti d’acciuga tagliuzzati finemente, aggiungete l’origano e il sale. Bagnate leggermente i taralli con un po’ d’acqua fredda, spruzzateli con l’aceto e lasciateli asciugare su carta assorbente. Disponete i taralli sul piatto da portata e sovrapponete vari strati iniziando con i pomodori privati dei semi e tagliati a rondelle oppure a metà. Proseguite con il cetriolo spellato e tagliato a fettine sottili, poi con il peperone diviso a falde, quindi con il sedano a filetti sottili e terminate con le uova sode a rondelle. Insaporite la composta versandovi a filo il condimento preparato, decorate con le olive verdi e nere. Sigillate il piatto con la pellicola trasparente e lasciate insaporire in frigo mezz’ora prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COMPOSTA MOLISANA"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto