Petto d’anatra, verza e germogli

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scaldare una padella antiaderente, appoggiare il petto d’anatra sul lato della pelle e lasciare rosolare a fuoco medio-basso per circa 20 minuti. Quando anche i lati cominceranno a diventare rosa, girare il petto e farlo rosolare per 4/5 minuti anche sull’altro lato. Passare in forno per 20 minuti a 80 °C.

Preparare la vinaigrette miscelando il succo di arancia, l’aceto balsamico, il sale e l’olio.
Scaldare il brodo ristretto, allungarlo con mezzo bicchiere di vino e farlo ridurre ulteriormente, fino a un terzo del volume.
Sbollentare le verza, tagliare a julienne. Lavare bene mezza mela, mantenendo la buccia tagliare a piccolissimi dadini. Unire alle verza e condire con le vinaigrette.
Scaloppare i petti d’anatra.
Impiattare spennellando il piatto con la riduzione di brodo e vino, disporre a ventaglio le fettine di anatra creare un nido di verza e mele e aggiungere i germogli.  Decorare il piatto con la polvere di verza.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PETTO D’ANATRA, VERZA E GERMOGLI"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto