Cialde di frico

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Grattugiate il formaggio e mescolatelo con la farina. Spennellate d’olio il fondo di una padella nera oppure una piastra e distribuitevi a pioggia uno o due cucchiai del composto farina-formaggio. Appena si sarà sciolto, sollevate la "frittatina" con una paletta, giratela dall’altra parte e fatela dorare, ma non troppo altrimenti il formaggio prende una sfumatura amara. Ritirate e asciugate su carta assorbente da cucina. Così di seguito fino a esaurimento degli ingredienti. Servite le cialde di frico con l’aperitivo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIALDE DI FRICO"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto