Chiechiene

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una larga terrina montate a crema le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Quindi, unite il burro fuso a bagnomaria, un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio, la birra e un pizzico di noce moscata. In una casseruola versate latte e grappa, ponete sul fuoco, fate intiepidire, aggiungete il lievito diluito con la panna. Versatelo sulla crema d’uova alternandolo a cucchiaiate di farina, alla fine deve risultare un impasto morbido. Lavorate l’impasto con le mani sbattendolo più volte sul piano di lavoro. Lasciatelo riposare per almeno 3-4 ore a temperatura ambiente. Stendete la pasta a sfoglia mediamente sottile e ritagliatevi, a piacere, strisce, forme geometriche oppure di fantasia. Friggetele in una padella colma di olio ben caldo, ritiratele con la paletta forata quando sono leggermente dorate, asciugatele su carta assorbente, disponetele sul piatto da portata, zuccheratele, servitele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHIECHIENE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto