Cascà di Carloforte

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il cous cous: portate a bollore 2,5 dl d'acqua con un cucchiaio d'olio e un cucchiaino di sale, ritirate il recipiente dal fuoco, aggiungete il cous cous sempre mescolando in modo che non si formino grumi. Lasciate riposare per alcuni minuti per dare modo ai grani di cous cous di gonfiarsi. Aggiungete un paio di cucchiai di olio, mescolate e ponete di nuovo sul fuoco. Sempre mescolando fate asciugare e sgranate la semola. Dopo due o tre minuti trasferite il cous cous pronto in un piatto da portata.
In una padella scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite la verza a striscioline, la carota a fettine, il cavolfiore a cimette e il finocchietto. Se è necessario aggiungete acqua calda e cuocete fino a quando le verdure sono diventate tenere, salatele solo alla fine. 
Lessate separatamente i ceci e le fave, poi aromatizzateli con la maggiorana e salate. In una padella scaldate due cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio e cuocetevi la melanzana (o le zucchine o i carciofi), tagliata a pezzetti, per circa 20 minuti, salando alla fine. A cottura ultimata mescolatale in una terrina con il cous cous, spolverizzatele con le spezie miste, un pizzico di cannella e chiodi di garofano tritati. Servite il cascà tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CASCÀ DI CARLOFORTE"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto