Burghul alla melagrana - Turchia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettete il burghul in una casseruola, ricopritelo con acqua bollente leggermente salata, portate a bollore, coprite, ritirate dal fuoco e lasciate riposare per trenta minuti circa o fino a quando l’acqua sarà stata assorbita del tutto e il grano risulta cotto.
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, unite i pistacchi tritati, il burghul e i chicchi della melagrana. Mescolate il tutto, ritirate e servite. Un contorno ideale per carne d’agnello tagliata a cubetti, saltata in tegame con olio e insaporita con il timo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BURGHUL ALLA MELAGRANA - TURCHIA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto