Brioche con lievito madre

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Soffice, burrosa e con quel gusto che sembra fare equilibrismo tra i confini del dolce e del salato. La brioche, spalmata con un velo di burro e marmellata o, meglio ancora, con una viscosa crema al cioccolato, è un ingrediente fondamentale per una colazione lussuriosa.
Spesso la preparo anche per recuperare quelle piccole quantità di lievito madre che restano inutilizzate dopo la panificazione. Una ricetta base che si presta a moltissime applicazioni e varianti - una delle quali la scopriremo insieme prossimamente - da aromatizzare a proprio piacimento con vaniglia, scorze di agrumi o gocce di cioccolato fondente.
Per questa ricetta ho utilizzato una farina di grano tenero di tipo 1, ovvero la Petra 1 del Molino Quaglia.

PROCEDIMENTO

Nella planetaria sciogli il lievito madre a pezzetti nel latte tiepido aiutandoti con la frusta piatta, quindi aggiungi la farina setacciata, lo zucchero, le uova intere sbattute e il contenuto della bacca di vaniglia. Impasta con il gancio a bassa velocità fino ad incordare (serviranno circa 10 minuti), unisci il burro, poco alla volta, aspettando che sia completamente assorbito prima di aggiungerne altro. Completa con il sale e impasta fino a quando otterrai un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Fai lievitare fino al raddoppio (nel mio caso un paio d’ore a temperatura ambiente e poi una notte in frigorifero, sempre coperto).
Suddividi l’impasto in 8 pezzi dello stesso peso (nel caso fosse stato in frigo è necessario riportarlo a temperatura ambiente prima di effettuare questa operazione). Forma delle palline e sistemale a coppie in uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno. Copri con un panno pulito e fai lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo. Poco prima di infornare in una ciotola sbatti il tuorlo con il latte e utilizza il composto per lucidare la superficie della brioche. Cospargi con granella di zucchero (facoltativa) e cuoci nel forno già caldo a 180° fino a doratura (circa 25-30 minuti).

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRIOCHE CON LIEVITO MADRE"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto