Boreto alla graisana
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 5 min min
- Calorie 398
INGREDIENTI
- 1 kg di pesce misto (anguilla, cefali, coda di rospo, orate, palombo, scorpene, anzoli, seppie ecc.)
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
- 2 spicchi d’aglio
PROCEDIMENTO
In un tegame ampio e dai bordi piuttosto alti scaldate l’olio, insaporitevi gli spicchi d’aglio sbucciati, fateli diventare color oro scuro e poi eliminateli. Mettete nel recipiente i pesci squamati e tagliati a pezzi di grandezza media(iniziando con lo scorpene che è quellocon la carne più soda e via via tutti gli altri), salate e pepate abbondantemente, quando sono ben coloriti spruzzateli con l’aceto e lasciatelo evaporare. Poi versate acqua fredda in quantità tale che copra a filo i pesci, cuocete a fuoco vivo per 10-15 minuti o fino a quando il liquido, evaporando, si è trasformato in un sugo denso. Ritirate e servite il boretocon una polenta gialla o con crostini fritti di pane.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto