Tartare con sabbia all'aglio e maionese al wasabi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 200 g di coscia di vitello
- 100 g di pangrattato
- olio
- sale di Sicilia in cristalli
- pepe in grani
- 2 tuorli d'uovo
- olio d'arachide
- pasta wasabi
INTRODUZIONE
Tra gli ingredienti di questa piccola ricetta, adatta ad un giorno caldo quando non si ha tanta voglia di fuochi accesi, ce n'è uno di difficile reperimento: il macellaro di fiducia. Il macellaro di fiducia è una signore rubizzo, con nomi antichi e vigorosi come Ennio o Rubens, a cui puoi dire "Vorrei fare una carne cruda battuta a coltello". Lui sa, mette mano ad un taglio, preleva il pezzo che ti serve e te lo prepara. Un taglio di coscia, nel punto giusto: questo nella foto è un taglio della macelleria Faravelli di Milano, perfetto per scelta e frollatura. Faravelli ha il culto della Razzia Piemontese, e il risultato nel piatto è di vertice assoluto.PROCEDIMENTO
Puoi scegliere di farti preparare la battuta direttamente dal macellaro, oppure riservarti la libidine di farlo con le tue mani: occorre un bel coltellone pesante, affilatissimo, e un bel giuoco di polso. Taglia le fettine alte un centimentro, poi le listarelle in un senso, poi i cubetti nell'altro. Ora devi scegliere la grana che preferisci: se ami i pezzettoni puoi arenarti a questo punto, oppure iniziare a pestare con la punta del coltello, fino a raggiungere i calibri di tuo gradimento. Se la materia è di grande qualità, stai lontano da additivi, e lavorala nature per goderne il sapore integrale.Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto