Cappellacci al nero di seppia e astice

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Adoro esplorare le possibilità e le varianti del ripieno nelle paste farcite, dove trovo ispirazione ed esprimo la creatività. Per la sfoglia, chiedo sempre al mio amico Corrado, una vera autorità in materia.

Un cappellaccio pieno di sé non a caso con un ripieno di tutto rispetto.Un piatto per le grandi occasioni che esce dallo schema cromatico e che certamente è in grado di ravvivare gli animi.

PROCEDIMENTO

Per ottenere la sfoglia nera, sciogliere il nero di seppia direttamente nelle uova. Per la pasta usare circa 100g di farina per ogni uovo. Lasciare riposare l'impasto per circa 30 minuti per poi "stenderlo" non troppo sottile.Rosolare in una padella l'aglio con la polpa dell'astice e, una volta fredda, aggiungere la ricotta, il finochietto, sale e pepe.
Tirare la pasta e formare dei quadrati, farcire ogni quadrato con mezzo cucchiaio di ripieno, tagliare con la rotellina e rinforzare le chiusure. Formare i cappellacci e porli su un vassoio infarinato. Cuocerli in abbondante acqua salata per poi saltarli delicatamente in padella con il burro.
Disporre i cappellacci sui piatti e aggiungere vegetali per arricchire di colori la presentazione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPPELLACCI AL NERO DI SEPPIA E ASTICE"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto