Aspic di cernia e salmone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Portate a bollore l’acqua, unite la gelatina e scioglietela mescolando. Aggiungete il vino e fate rapprendere leggermente. Con alcuni cucchiai di gelatina velate il fondo di uno stampo a forma di pesce (capacità 1 litro e 1/4) e fate solidificare in frigo. Ritiratelo, disponete sul fondo i cetriolini a fettine oblique, poi fate la bocca, un occhio e lacoda. Versate altra gelatina, lasciatela solidificare, poi alternate cernia, salmone ed erba cipollina. Tra uno strato e l’altro la gelatina farà, appunto, da collante. Tenete in frigorifero 12 ore. Sformate sul piatto da portata e contornate il pesce con i cuori di lattuga.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ASPIC DI CERNIA E SALMONE"

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto