Aspic di cernia e salmone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Portate a bollore l’acqua, unite la gelatina e scioglietela mescolando. Aggiungete il vino e fate rapprendere leggermente. Con alcuni cucchiai di gelatina velate il fondo di uno stampo a forma di pesce (capacità 1 litro e 1/4) e fate solidificare in frigo. Ritiratelo, disponete sul fondo i cetriolini a fettine oblique, poi fate la bocca, un occhio e lacoda. Versate altra gelatina, lasciatela solidificare, poi alternate cernia, salmone ed erba cipollina. Tra uno strato e l’altro la gelatina farà, appunto, da collante. Tenete in frigorifero 12 ore. Sformate sul piatto da portata e contornate il pesce con i cuori di lattuga.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ASPIC DI CERNIA E SALMONE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto