Aspic di cernia e salmone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Portate a bollore l’acqua, unite la gelatina e scioglietela mescolando. Aggiungete il vino e fate rapprendere leggermente. Con alcuni cucchiai di gelatina velate il fondo di uno stampo a forma di pesce (capacità 1 litro e 1/4) e fate solidificare in frigo. Ritiratelo, disponete sul fondo i cetriolini a fettine oblique, poi fate la bocca, un occhio e lacoda. Versate altra gelatina, lasciatela solidificare, poi alternate cernia, salmone ed erba cipollina. Tra uno strato e l’altro la gelatina farà, appunto, da collante. Tenete in frigorifero 12 ore. Sformate sul piatto da portata e contornate il pesce con i cuori di lattuga.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ASPIC DI CERNIA E SALMONE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto