Anelli di calamaro fritti con panure al curry

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La frittura di anelli di calamaro ha l'unica chance di essere interessante con la freschezza e la frangranza della frittura. Aggiungiamo un po' di brio all'impanatura con la semola, la farina di mais, e una spruzzata di polvere du curry masala.

PROCEDIMENTO

Pulisci i calamari dai visceri, dalle ali e dalla pelle. Con un coltello molto ben affilato ricava anelli di circa mezzo centimetro. 
Miscela tre parti di farina "00" con 1 parte di semola. Aggiungi un cucchiaio di farina gialla di mais e un cucchiaino di buon curry masala dolce. 
Scalda una buona misura d'olio di arachide - tra tutti i grassi di frittura quello che ancora più ci convince - fino alla temperatura giusta: buttando un po di farina di mais dovrà schiumare generosamente. Cala gli anelli poco per volta, in misura proporzionale alla grandezza della casseruola: piccolo recipiente pochi anelli.
Lascia dorare senza portare a conseguenze estreme, preleva con la paletta traforata, passa sulla carta da cucina. Sala e servi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ANELLI DI CALAMARO FRITTI CON PANURE AL CURRY"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto