Quiche alla zucca

La quiche alla zucca è una ricetta facilissima da preparare e ha un profumo così buono che, una volta tolta dal forno, non riuscirete ad aspettare che si raffreddi! Pronti per questa squisita torta salata dedicata piena di colori e di sapori d'autunno?

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La quiche alla zucca è una squisita torta rustica che si può facilmente preparare in anticipo e farcire con tanti ingredienti diversi. Questa versione di quiche alla zucca è veloce da realizzare ed è dedicata all’autunno, ai suoi colori e alle sue verdure di stagione. La zucca è utilizzata a crudo, per rendere tutto più veloce e per apprezzarne di più il delicato sapore. Poi ci sono gli spinaci che danno colore, e i funghi pioppini, con il loro tocco croccante e carnoso allo stesso tempo. La robiola, infine, rinfresca il tutto e rende più morbido ogni boccone. Potreste preparare questa quiche anche con la pasta brisée ma la pasta sfoglia dà sicuramente leggerezza e un “effetto nuvola” al palato. Squisite quiche con tanti altri ingredienti vi attendono per esser realizzate e gustate in compagnia. Buon appetito!

1

Per preparare la quiche alla zucca, srotolate delicatamente la pasta sfoglia e usatela per rivestire uno stampo per crostate di 26 cm (lasciando la carta forno alla base). Bucherellate il fondo e cuocete in forno statico a 180° per 10 minuti, finché non sarà leggermente dorata in superficie. Intanto, pulite i funghi pioppini e saltateli 2-3 minuti in padella, a fiamma alta, con pochissimo olio, sale e pepe. Devono cuocersi ma restare molto al dente.

2

Pulite anche gli spinaci, tagliateli a listarelle e saltateli un minuto, non di più, nella stessa padella calda. Frullate la zucca a crudo, strizzatela bene per far scolare l’acqua in eccesso, quindi mischiatela con le uova e il parmigiano. Aggiustate di sale e di pepe. Unite anche gli spinaci.

3

Versate il composto di uova e zucca nel guscio di pasta sfoglia, quindi posizionate i funghi e la robiola a ciuffetti in cima. Cuocete per 40 minuti, poi sfornate e servite tiepida.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "QUICHE ALLA ZUCCA"

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto