Pulled pork di coppa di maiale
- Preparazione 12h
- ricetta impegnativa
Il pulled pork è un classico della cucina USA: succulenta carne di maiale cotta lentamente e sfilacciata. Qui vi proponiamo la ricetta di un goloso panino, arricchito alla maniera classica con senape e cetriolini, provate a resistere!
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 12h
- Tempo cottura 3h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1.7 kg di coppa di maiale per la marinatura:
- 1.5 lt di acqua
- 100 g di sale fino per il rub:
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 2 cucchiaini di paprika affumicata
- 1 pizzico di peperoncino
- 20 g di zucchero di canna
- 5 g di sale fino
- 50 g di senape per completare il panino:
- senape al miele
- cetrioli sott’aceto
- burro salato
- pane
Come preparare: Pulled pork di coppa di maiale
Per preparare il pulled pork iniziate a marinare la carne. Metettela in una ciotola insieme ad abbondante acqua e aggiungete il sale. Lasciatela così a riposo dalle 3 alle 8 ore, in modo che si insaporisca uniformemente anche all'interno. Trascorso il tempo di marinatura, preparate il rub unendo insieme tutte le spezie, il sale, lo zucchero e la senape.
Massaggiate la carne con il rub per ricoprirla uniformemente.
Chiudete la coppa di maiale in un foglio di alluminio e infornate per almeno 120 - 150 minuti a 160° C ventilato. La carne dovrà raggiungere 90-92° C al cuore (munitevi di un termometro per controllare la cottura).
Sfornate, togliete dall’alluminio e mettete di nuovo in forno per completare la cottura finché la carne raggiunga i 95° C al cuore.
Una volta raggiunta la temperatura, sfornate e riavvolgete nell’alluminio la carne, lasciatela così a riposare per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo di riposo, sfilacciate il pulled pork aiutandovi con due forchette.
Intanto tostate il pane in una padella leggermente imburrata e farcite con senape al miele e cetriolini a piacere. Aggiungete poi la carne sfilacciata.
Il panino con il pulled pork è pronto da gustare.
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto