Pomodori in padella

Un piatto veloce, facile e buonissimo soprattutto ​quando i pomodori sono di stagione, di un rosso intenso e di un sapore pieno. Personalizzate i pomodori in padella con le vostre erbe aromatiche preferite e serviteli con del pane abbrustolito, finiranno subito.

Condividi

INGREDIENTI

I pomodori in padella sono facili da preparare, non richiedono infatti alcuna abilità ai fornelli: basta tagliarli in due e cuocerli con origano fresco e secco ma potete usare altre erbe aromatiche, dal timo alla maggiorana, in funzione dei vostri gusti. Serviteli con del pane abbrustolito in forno, condito con un giro d'olio extravergine di qualità e ne otterrete un piatto perfetto per un pranzo leggero.

L'estate è la stagione in cui i pomodori danno il meglio, per conoscerne tipologie e ricette consultate il nostro approfondimento Pomodori: tipologie, proprietà e ricette. Come cucinarli e gustarli al meglio. Per trovare nuove ricette sceglietele fra pomodori ripieni, al forno, insalate e torte salate che trovate nelle nostre 50 ricette con i pomodori.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori gratinati, Pomodori ripieni di riso, Insalata di pane e pomodori

1

Preparare i pomodori in padella è semplicissimo. Cominciate tagliando a metà i pomodori ramati. In una pentola, insieme a due cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio, disponete i pomodori con la parte affettata rivolta verso il basso.

2

Fateli cuocere fino a quando non si saranno ammorbiditi e ben abbrustoliti; a quel punto girateli e cuoceteli nell'altro verso. Cospargeteli con abbondante origano. Se necessario aggiungete due cucchiai di acqua calda, salate e proseguite la cottura coprendoli.

3

I pomodori in padella sono pronti quando completamente cotti e morbidi. Serviteli con del pane abbrustolito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORI IN PADELLA"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto