Pollo fritto all’americana

Condividi

INGREDIENTI

Mettete la farina in un sacchetto di carta per alimenti, aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe. Suddividete lo spezzatino in porzioni di due-tre pezzi, di volta in volta, metteteli nel sacchetto, scuotetelo bene in modo che ogni pezzetto di pollo risulti poi ben infarinato. In una padella scaldate abbondante olio e friggetevi lo spezzatino di pollo per circa 20 minuti, mescolando fino a quando ogni pezzo risulta ben dorato e con una leggera crosticina. Ritirate lo spezzatino con la paletta forata, asciugatelo su carta assorbente da cucina e servitelo sul piatto da portata ben caldo o a temperatura ambiente.

NOTA

Nei manuali di cucina si legge che da un pollo tagliato secondo le regole si ricavano dieci pezzi della misura giusta per lo spezzatino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO FRITTO ALL’AMERICANA"

Pollo speziato

In una terrina mescola un cucchiaio di paprika affumicata, un cucchiaio di rosmarino tritato, due cucchiai di olio, due spicchi d'aglio tritato e sale; utilizza il mix per strofinare il pollo, quindi coprilo con alluminio e lascialo riposare in... Leggi tutto

Pollo al curry e curcuma

L'umile pollo, rifugio di ogni cena triste e inutile come la birra senz'alcool [cit.], è una bella sfida per un cuciniere desideroso di preparare un piatto semplice, rapido ma non troppo banale. E che possibilmente anche i PEU [Piccoli Esseri Umani]... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto