Polenta con porri gratinati e uova in camicia
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La polenta con porri gratinati e uova in camicia è un piatto unico sfizioso, facile da realizzare, a base di tre preparazioni differenti: una polenta classica, i porri gratinati e le uova in camicia. Una ricetta vegetariana ed economica, per riscoprire il piacere di mangiar bene anche rinunciando alla carne.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di farina gialla bramata
- 4 porri
- 2 dl di panna vegetale
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 4 uova
- aceto bianco
INTRODUZIONE
La polenta con porri gratinati e uova in camicia è un prelibato piatto unico che unisce in modo equilibrato il gusto di tre preparazioni differenti. Quello delicato di una polenta classica a base di farina gialla bramata, quello dei porri gratinati al forno e infine la cremosità delle uova in camicia. Come questo piatto sfizioso, abbiamo in serbo tante altre ricette vegetariane che vi possono stuzzicare e far scoprire con gusti sempre diversi il piacere di mangiar bene anche rinunciando alla carne. Un esempio su tutti, a base di porri? Questa squisita e scenografica torta salata con porri e feta!
PREPARAZIONE
Portate a ebollizione due litri di acqua, unite una presa di sale grosso e 2 cucchiai di olio, versate la farina a pioggia, mescolando con una frusta e cuocete la polenta per un’ora mescolando spesso. Nel frattempo mondate i porri, eliminate la radice e la parte terminale verde delle foglie, tagliateli a tronchetti di 8-10 centimetri e lavateli. Scottateli in acqua salata in ebollizione per 5 minuti, scolateli e trasferiteli in una pirofila leggermente imburrata. Versatevi sopra la panna, cospargeteli con il parmigiano e cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Versate un litro di acqua in una casseruola larga e bassa, unite l’aceto e un cucchiaino di sale e portate al limite dell’ebollizione. Rompete un uovo alla volta in una ciotola e versateli tutti delicatamente nell’acqua. Cuocete le uova per 5 minuti, scolatele su carta da cucina e insaporitele con una macinata di pepe. Suddividete la polenta al centro dei piatti, disponetevi sopra i porri e un uovo a persona e servite subito.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto