Petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade, un antipasto a base di ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Un'insalata di pesce facile da preparare, molto appetitosa e ideale per i pranzi e le cene delle feste.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 3h - 4h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di baccalà già bagnato PER I POMODORINI CONFIT
- 250 g di pomodori datterini
- 2 cucchiaini di zucchero a velo
- un pizzico di sale fino
- 125 g di olive taggiasche denocciolate
- 2 filetti di acciuga sott'olio
- una manciata di capperi sott'aceto
- olio extravergine di oliva
Come preparare: Petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade
Per preparare i petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade iniziate a tagliare i pomodorini a metà, conditeli con olio e disponeteli su una teglia rivestita di con carta da forno. Cospargeteli con lo zucchero a velo, un pizzico di sale e infornate in forno ventilato, preriscaldato a 75°, per 3-4 ore.
Al termine della cottura i pomodorini dovranno risultare passiti, caramellati ma assolutamente non coloriti. Preparate la tapenade tritando al coltello le olive, con i capperi ben sciacquati sotto l'acqua, e i filetti d'acciuga scolati. Tenete da parte.
Rifilate il baccalà in modo da ottenere un trancio regolare e adagiatelo in vaporiera. Cuocete per 12-15 minuti dal bollore dell'acqua. Il pesce deve risultare cotto e morbido ma non disfarsi.
Lasciatelo intiepidire leggermente quindi eliminate la pelle e sfaldate la carne del baccalà con le mani, in modo da ottenere dei petali. Con l'ausilio di un anello da 9 cm disponete i petali di baccalà su ciascun piatto e completate con qualche pomodorino e 2-3 quenelles di tapenade. Terminate con qualche goccia di olio e una macinata di pepe. Servite i petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade insieme a un Asti Spumante Dry.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto