Petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade, un antipasto a base di ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Un'insalata di pesce facile da preparare, molto appetitosa e ideale per i pranzi e le cene delle feste.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 3h - 4h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di baccalà già bagnato PER I POMODORINI CONFIT
- 250 g di pomodori datterini
- 2 cucchiaini di zucchero a velo
- un pizzico di sale fino
- 125 g di olive taggiasche denocciolate
- 2 filetti di acciuga sott'olio
- una manciata di capperi sott'aceto
- olio extravergine di oliva
Come preparare: Petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade
Per preparare i petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade iniziate a tagliare i pomodorini a metà, conditeli con olio e disponeteli su una teglia rivestita di con carta da forno. Cospargeteli con lo zucchero a velo, un pizzico di sale e infornate in forno ventilato, preriscaldato a 75°, per 3-4 ore.
Al termine della cottura i pomodorini dovranno risultare passiti, caramellati ma assolutamente non coloriti. Preparate la tapenade tritando al coltello le olive, con i capperi ben sciacquati sotto l'acqua, e i filetti d'acciuga scolati. Tenete da parte.
Rifilate il baccalà in modo da ottenere un trancio regolare e adagiatelo in vaporiera. Cuocete per 12-15 minuti dal bollore dell'acqua. Il pesce deve risultare cotto e morbido ma non disfarsi.
Lasciatelo intiepidire leggermente quindi eliminate la pelle e sfaldate la carne del baccalà con le mani, in modo da ottenere dei petali. Con l'ausilio di un anello da 9 cm disponete i petali di baccalà su ciascun piatto e completate con qualche pomodorino e 2-3 quenelles di tapenade. Terminate con qualche goccia di olio e una macinata di pepe. Servite i petali di baccalà con pomodorini confit e tapenade insieme a un Asti Spumante Dry.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto