Penne con sarde all'impronta e pesto piccante di prezzemolo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Di domenica, caldo, e poca voglia di spignattare*: ma tanta gola e tanta voglia di accompagnare un piatto di pasta con il mitologico Champagne Drappier Sans Soufre. Allora ecco le pallosissime (da trattare) ma irresistibili sarde fresche che si puliscono con le dita: prendi la testa tra pollice e indice e scavala via. Poi cerca la spina dorsale e tenendo ela schiena tira verso di te. La sardella si aprirà a libro pronta. Per goderla a crudo dovrai rifilarla un po' ai lati, che non restino interiora amare, pinne o squame. Poi rendila a tocchetti e tieni da parte. Prendi il prezzemolo lavato e asciugato, privato dei gambi; aggiungi un mezzo peperoncino e un mezzo spicchio d'aglio privato del germogli e spellato. Batti con il coltello fino allo stremo, quando il trito sarà finissimo. Metti a marinare in ottimo olio con due gocce due di succo di limone, per almeno mezz'ora. Lessa le penne in acqua salata, e prelevale al dente millimetrico. Scola senza forzare e rimetti nella casseruola, aggiungendo le sarde crude e il pesto marinato. Gira senza troppa energia e metti nel piatto. Deliba con voluttà, irrorando con il più bevibile degli Champagne.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNE CON SARDE ALL'IMPRONTA E PESTO PICCANTE DI PREZZEMOLO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto