Penne con sarde all'impronta e pesto piccante di prezzemolo
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Di domenica, caldo, e poca voglia di spignattare*: ma tanta gola e tanta voglia di accompagnare un piatto di pasta con il mitologico Champagne Drappier Sans Soufre. Allora ecco le pallosissime (da trattare) ma irresistibili sarde fresche che si puliscono con le dita: prendi la testa tra pollice e indice e scavala via. Poi cerca la spina dorsale e tenendo ela schiena tira verso di te. La sardella si aprirà a libro pronta. Per goderla a crudo dovrai rifilarla un po' ai lati, che non restino interiora amare, pinne o squame. Poi rendila a tocchetti e tieni da parte. Prendi il prezzemolo lavato e asciugato, privato dei gambi; aggiungi un mezzo peperoncino e un mezzo spicchio d'aglio privato del germogli e spellato. Batti con il coltello fino allo stremo, quando il trito sarà finissimo. Metti a marinare in ottimo olio con due gocce due di succo di limone, per almeno mezz'ora. Lessa le penne in acqua salata, e prelevale al dente millimetrico. Scola senza forzare e rimetti nella casseruola, aggiungendo le sarde crude e il pesto marinato. Gira senza troppa energia e metti nel piatto. Deliba con voluttà, irrorando con il più bevibile degli Champagne.Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto