Patate vulcano
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le patate vulcano sono uno sfizioso e divertente antipasto, facile da preparare, una ricetta perfetta anche per un aperitivo con gli amici. È importante che siano servite ben calde, per poterne apprezzare profumo e consistenza.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
Come preparare: Patate vulcano
La prima cosa da fare per realizzare le patate vulcano è lavare bene le patate, è importante che siano ben pulite perchè questa ricetta prevede che vengano utilizzate con la buccia. Asciugatele accuratamente in modo da eliminare eventuali residui di acqua.
Avvolgete e chiudete ogni singola patata in un foglio di alluminio e ponetele su una teglia. Cuocetele in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 45-50 min. Prima di sfornare controllate che siano morbide e cotte aprendo uno dei cartocci e praticando una leggera pressione con i rebbi di una forchetta.
Una volta cotte, togliete le patate dall'alluminio e tagliate le due estremità di ogni patata in modo da renderle dei cilindri. Lasciate leggermente raffreddare, per evitare che si rompano, quindi, ancora tiepide iniziate a scavarle con uno scavino oppure con un cucchiaino dal bordo sottile. Lasciate circa 1 cm di fondo e 1 cm scarso ai lati. Non appena saranno tutte scavate, insaporitele con un pizzico di sale. A questo punto avvolgete ogni patata con una di fetta di speck.
Occupatevi del ripieno: tagliate il provolone a bastoncini di medie dimensioni. Farcite l'interno delle patate senza temere di esagerare con il formaggio, sciogliendosi diminuirà notevolmente di volume.
Una volta pronte, disponetele nella teglia una accanto all'altra in modo che il punto di "chiusura" dello speck non si apra durante la cottura. Infornate, questa volta a 200° in forno ventilato per circa 15-20 minuti, fino a far sciogliere bene il formaggio. Nel fratettempo, tritate il rosmarino.
Sfornate e servite le patate vulcano ancora calde cosparse di rosmarino e di una spolverate di pepe.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto