Patate vulcano
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le patate vulcano sono uno sfizioso e divertente antipasto, facile da preparare, una ricetta perfetta anche per un aperitivo con gli amici. È importante che siano servite ben calde, per poterne apprezzare profumo e consistenza.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
Come preparare: Patate vulcano
La prima cosa da fare per realizzare le patate vulcano è lavare bene le patate, è importante che siano ben pulite perchè questa ricetta prevede che vengano utilizzate con la buccia. Asciugatele accuratamente in modo da eliminare eventuali residui di acqua.
Avvolgete e chiudete ogni singola patata in un foglio di alluminio e ponetele su una teglia. Cuocetele in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 45-50 min. Prima di sfornare controllate che siano morbide e cotte aprendo uno dei cartocci e praticando una leggera pressione con i rebbi di una forchetta.
Una volta cotte, togliete le patate dall'alluminio e tagliate le due estremità di ogni patata in modo da renderle dei cilindri. Lasciate leggermente raffreddare, per evitare che si rompano, quindi, ancora tiepide iniziate a scavarle con uno scavino oppure con un cucchiaino dal bordo sottile. Lasciate circa 1 cm di fondo e 1 cm scarso ai lati. Non appena saranno tutte scavate, insaporitele con un pizzico di sale. A questo punto avvolgete ogni patata con una di fetta di speck.
Occupatevi del ripieno: tagliate il provolone a bastoncini di medie dimensioni. Farcite l'interno delle patate senza temere di esagerare con il formaggio, sciogliendosi diminuirà notevolmente di volume.
Una volta pronte, disponetele nella teglia una accanto all'altra in modo che il punto di "chiusura" dello speck non si apra durante la cottura. Infornate, questa volta a 200° in forno ventilato per circa 15-20 minuti, fino a far sciogliere bene il formaggio. Nel fratettempo, tritate il rosmarino.
Sfornate e servite le patate vulcano ancora calde cosparse di rosmarino e di una spolverate di pepe.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto