Patate piccanti
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le patate piccanti sono un contorno per gli amanti della cucina dai sapori hot. Questa ricetta etnica proviene dallo Sri Lanka ed è facile e veloce da preparare. Un piatto gustoso pronto in mezz'ora se avete voglia di qualcosa di semplice e allo stesso tempo accattivante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di patate
- 1 cipolla media
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 2 cucchiaini di Maldive fish
- olio
- sale
Le ricette con le patate sembrano essere infinite: tubero semplice da reperire e molto versatile in cucina. Anche in quella dello Sri Lanka: queste patate piccanti le ha preparate con noi la signora Pyoni Croos Warnakulasooriya, originaria di Wennappuwa non lontano dalla capitale Colombo, e che vive in Italia da 15 anni. Questo contorno facile e veloce viene preparato soprattutto per le occasioni speciali, quando c'è qualcosa o qualcuno da festeggiare. Una ricetta etnica quindi che possiamo realizzare quando vogliamo presentare qualcosa di semplice ma accattivante allo stesso tempo, magari durante una cena tra amici. Un ulteriore tocco non convezionale per la nostra cucina è il Maldive fish, che vedete tra gli ingredienti: tonno essiccato che proviene delle Maldive, alla base di molte ricette srilankesi, dell'India del Sud e delle isole. Si usa per insaporire molti piatti tipici: lo si trova nei negozi specializzati in alimenti etnici e asiatici ed è la sua sapidità a rendere queste patate piccanti sorprendenti al nostro palato. Il piatto è pronto in mezz'ora o poco più e ha la caratteristica d'essere particolarmente piccante e speziato, grazie all'utilizzo di curcuma e peperoncino in polvere che ne caratterizzano il gusto.
ALTRE RICETTE DELLO SRI LANKA: Riso basmati con verdure e gamberi; Riso al curry; Dahl di lenticchie; Pollo al curry; Patate al curry e latte di cocco
Come preparare: Patate piccanti
La ricetta delle patate piccanti è molto semplice. Sbucciate e lavate le patate e tagliatele a tocchi di media dimensione. In una casseruola dai bordi alti versate un paio di cucchiai di olio, unitevi la cipolla tritata, le spezie, il Maldive fish e una presa di sale. Mescolate bene e fate soffriggere il tutto per 2-3 minuti, quindi aggiungete le patate. Mescolate bene, coprite la pentola e portate a cottura a fiamma bassa: ci vorranno circa 20 minuti.
A fine cottura scoperchiate e lasciate andare le patate piccanti per un altro paio di minuti in modo che risultino dorate. Trasferitele in un piatto da portata e servite.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto