Patate Hasselback
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Se cercate un contorno molto facile, ma anche d’effetto, dal
sapore internazionale, provate le patate Hasselback. Un classico dei paesi
nordici, ma non le solite patate: l’aspetto è elegante e il sapore molto
gustoso
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 patate medio-grandi
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 4 rametti di timo
- 2 rametti di rosmarino
INTRODUZIONE
Le patate sono le regine dei contorni, stanno bene con tutto, dalla carne al pesce, ma se cercate un modo nuovo per servirle, provate le patate Hasselback!
Come preparare: Patate Hasselback
La prima cosa da fare per realizzare le patate Hasselback è lavare bene le patate. Strofinatele con un canovaccio in modo da pulire accuratamente la buccia. Incidetele a fettine sottili e regolari. Per aiutarvi potete infilzare ogni patata con uno stecchino lungo, a circa un centimetro dalla base. Questo servirà a bloccare il coltello, evitando di tagliare completamente le patate. Una volta completato il procedimento, lavatele sotto l'acqua corrente per eliminare l'amido, che altrimenti manterrà le fettine incollate tra loro.
Ora preparate un trito finissimo di rosmarino, timo, origano e aglio. Aggiustate di sale e pepe, quindi mescolate.
Nel frattempo fate fondere il burro al microonde o a bagnomaria.
Spennellate le patate con il burro entrando bene nelle fessure, poi distribuite il trito aromatico all'interno delle stesse.
Disponete le patate condite in una pirofila rivestita di carta forno, spennellatele ancora con poco burro, l'eventuale trito aromatico avanzato e il pangrattato. Infornate a 200°C per 60-70 minuti. Verificate la cottura delle patate Hasselback infilando uno stecchino fino alla base delle patate.
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato. Leggi tutto