Patate Hasselback
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Se cercate un contorno molto facile, ma anche d’effetto, dal
sapore internazionale, provate le patate Hasselback. Un classico dei paesi
nordici, ma non le solite patate: l’aspetto è elegante e il sapore molto
gustoso
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 patate medio-grandi
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 4 rametti di timo
- 2 rametti di rosmarino
INTRODUZIONE
Le patate sono le regine dei contorni, stanno bene con tutto, dalla carne al pesce, ma se cercate un modo nuovo per servirle, provate le patate Hasselback!
Come preparare: Patate Hasselback
La prima cosa da fare per realizzare le patate Hasselback è lavare bene le patate. Strofinatele con un canovaccio in modo da pulire accuratamente la buccia. Incidetele a fettine sottili e regolari. Per aiutarvi potete infilzare ogni patata con uno stecchino lungo, a circa un centimetro dalla base. Questo servirà a bloccare il coltello, evitando di tagliare completamente le patate. Una volta completato il procedimento, lavatele sotto l'acqua corrente per eliminare l'amido, che altrimenti manterrà le fettine incollate tra loro.
Ora preparate un trito finissimo di rosmarino, timo, origano e aglio. Aggiustate di sale e pepe, quindi mescolate.
Nel frattempo fate fondere il burro al microonde o a bagnomaria.
Spennellate le patate con il burro entrando bene nelle fessure, poi distribuite il trito aromatico all'interno delle stesse.
Disponete le patate condite in una pirofila rivestita di carta forno, spennellatele ancora con poco burro, l'eventuale trito aromatico avanzato e il pangrattato. Infornate a 200°C per 60-70 minuti. Verificate la cottura delle patate Hasselback infilando uno stecchino fino alla base delle patate.
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Potato cakes farciti
La ricetta dei potato cakes farciti è una vera goduria, somigliano a delle focaccine di patate cotte in padella: sono farcite con bacon croccante e cheddar, si preparano in poco tempo e senza lievitazione e sono golosissime per un aperitivo, un... Leggi tutto
Polpettone di manzo, patata, mela e verdura
Il polpettone di manzo, patata, mela e verdura è una ricetta pensata per offrire un pasto gustoso e bilanciato ai nostri amici a quattro zampe. Perfetta per la loro alimentazione quotidiana. Leggi tutto