Patate croccanti al Grana Padano DOP
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono perfette se siete alla ricerca di un antipasto o contorno sfizioso. Una ricetta facile per realizzare patate al forno dalla saporita panatura a base di formaggio, pangrattato e rosmarino. Finiranno subito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di patate
- 120 g di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi grattugiato
- 1 mazzetto di rosmarino fresco
- olio extravergine di oliva
Come preparare: Patate croccanti al Grana Padano DOP
Preparare le Patate croccanti al Grana Padano DOP è molto facile. Sbucciate le patate, sciacquatele e asciugatele. Tagliatele a fettine dalla forma di mezzaluna e sbollentatele per 5 minuti, quindi scolatele bene, poi tamponatele con carta assorbente.
Tritate finemente al coltello gli aghi di rosmarino e raccoglieteli in una ciotola insieme a un pizzico di sale, il Grana Padano, il pangrattato e del pepe. Mescolate con un cucchiaio. In un'altra ciotola condite le patate con un generoso giro di olio e mescolate con le mani in modo da distribuirlo sulle fettine in modo uniforme. Quindi, trasferite le patate ben oliate nella ciotola con la panatura e mescolate ancora avendo cura di farle rivestire uniformemente in superficie.
Sistemate le patate su un'ampia teglia cosparsa con dell'olio o rivestita con carta forno, componendo un unico strato, senza sovrapposizioni. Distribuite, infine, la panatura residua. Cuocete in forno statico preriscaldato a 230°C per circa 15 minuti, poi aprite, mescolate e fate cuocere altri 10 minuti alla stessa temperatura. Appena le patate appariranno uniformemente dorate, sfornatele (se necessario attivate per gli ultimi 2-3 minuti la modalità ventilata).
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono pronte per essere servite.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto