Patate croccanti al Grana Padano DOP
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono perfette se siete alla ricerca di un antipasto o contorno sfizioso. Una ricetta facile per realizzare patate al forno dalla saporita panatura a base di formaggio, pangrattato e rosmarino. Finiranno subito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di patate
- 120 g di Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi grattugiato
- 1 mazzetto di rosmarino fresco
- olio extravergine di oliva
Come preparare: Patate croccanti al Grana Padano DOP
Preparare le Patate croccanti al Grana Padano DOP è molto facile. Sbucciate le patate, sciacquatele e asciugatele. Tagliatele a fettine dalla forma di mezzaluna e sbollentatele per 5 minuti, quindi scolatele bene, poi tamponatele con carta assorbente.
Tritate finemente al coltello gli aghi di rosmarino e raccoglieteli in una ciotola insieme a un pizzico di sale, il Grana Padano, il pangrattato e del pepe. Mescolate con un cucchiaio. In un'altra ciotola condite le patate con un generoso giro di olio e mescolate con le mani in modo da distribuirlo sulle fettine in modo uniforme. Quindi, trasferite le patate ben oliate nella ciotola con la panatura e mescolate ancora avendo cura di farle rivestire uniformemente in superficie.
Sistemate le patate su un'ampia teglia cosparsa con dell'olio o rivestita con carta forno, componendo un unico strato, senza sovrapposizioni. Distribuite, infine, la panatura residua. Cuocete in forno statico preriscaldato a 230°C per circa 15 minuti, poi aprite, mescolate e fate cuocere altri 10 minuti alla stessa temperatura. Appena le patate appariranno uniformemente dorate, sfornatele (se necessario attivate per gli ultimi 2-3 minuti la modalità ventilata).
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono pronte per essere servite.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto