I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Per 8-10 porzioni di salsa e una pastasciutta
1
Mettete il misto per soffritto in una padella antiaderente con i pomodori ben lavati e tagliati a pezzi e il basilico
lavato, asciugato e spezzato con le mani.
2
Ponete sul fuoco e portate a ebollizione. Proseguite la cottura a fuoco vivace, mescolando spesso per circa 20 minuti. Quando il sugo si presenterà denso toglietelo dal fuoco e passatelo al passaverdura.
3
Otterrete 350-380 grammi di salsa da conservare in frigorifero fino a 24 ore o surgelare.
4
Portate a ebollizione circa mezzo litro d’acqua non salata, tuffatevi la pastina e lessatela per 4 minuti. Scolate, condite con 2 cucchiai di salsa, l’olio, il grana e servite.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!