Panna cotta al parmigiano con composta di pere al vino
- Preparazione 15 min
- ricetta media
La panna cotta al parmigiano con composta di pere al vino è un antipasto gourmet da preparare tutte le volte che volete sorprendere i vostri invitati. Una ricetta tradizionale di dessert rivisitata in chiave salata grazie alla presenza del parmigiano.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 ml di panna fresca
- 180 ml di latte
- 7 g di colla di pesce
- 90 g di parmigiano grattugiato
- 2 pere kaiser
INTRODUZIONE
La panna cotta al parmigiano con composta di pere al vino è una ricetta facile che sorprende il palato grazie al contrasto dolce-salato tra le pere e il parmigiano.
Fondamentale per la buona riuscita della ricetta è che sia la panna cotta, sia la composta di pere al vino si addensino dolcemente, senza bruciarsi. Per ottenere una consistenza perfettamente cremosa della panna cotta bisogna attenersi scrupolosamente al dosaggio della gelatina in fogli: se se ne utilizza meno, potrebbe non addensarsi; al contrario, una quantità eccessiva di colla di pesce renderebbe il tutto troppo duro e gelatinoso. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Flan di zucchine, Flan di zucca, Flan di piselli
SCOPRI ANCHE: 20 ricette con le pere da provare subito.
Come preparare: Panna cotta al parmigiano con composta di pere al vino
Per preparare la panna cotta al parmigiano con composta di pere al vino, mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per una decina di minuti. Nel frattempo raccogliete in una casseruola la panna e il latte e portate a bollore. Togliete dal fuoco, aggiungete la gelatina ben strizzata e amalgamate. Incorporate quindi anche il parmigiano e mescolate fin quando non è completamente sciolto.
Versate il composto in quattro stampi monoporzione e fate raffreddare. Spostate quindi in frigorifero per almeno sei ore.
Sbucciate le pere e tagliatele a cubetti. Scaldate in una casseruola la noce di burro, aggiungete le pere e fatele dorare mescolando. Aggiungete quindi il vino, un pezzetto intero di buccia di limone (senza parte bianca) e la stecca di cannella. Fate cuocere a fuoco dolce fin quando la pera non sarà morbida e il vino inizierà a restringersi. Aggiungete quindi lo zucchero e mescolate per farlo sciogliere. Cuocete su fuoco basso, continuando a mescolare, fin quando la composta non apparirà densa. Spegnete il fuoco, rimuovete gli aromi e fate intiepidire. Sformate delicatamente le panne cotte immergendo gli stampi, se necessario, brevemente in acqua calda.
Servite la panna cotta al parmigiano con la composta di pere al vino e decorate con una spolverata di cannella su ogni piatto.
Crema di limoncello
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto. Leggi tutto
Cheesecake classica con Oro Saiwa
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze. Leggi tutto
Charlotte con i savoiardi
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto
Tacos dolci
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto
Sandwich dolci alla frutta
Dei deliziosi sandwich dolci alla frutta, ispirati ai famosissimi fruit sando giapponesi. Colorati e golosisissimi: sbizzarritevi con la frutta che preferite e addolcite le vostre merende! Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto