Paninetti del buongiorno senza glutine

Una ricetta per la colazione che parte dalle esigenze nutrizionari del primo pasto della giornata. Un mix di fibra, zucchieri, grassi insaturi di origine vegetale, proteine​, omega 3 e 6. Preparatene in abbondanza sarà una piacevole sorpresa riscaldarli e servirli per colazione.

Condividi

INGREDIENTI

Questa ricetta è realizzata tenendo conto delle esigenze nutrizionali di una sana ed equilibrata colazione. “Le farine sono integrali, quindi ricche di fibra, la quantità di zuccheri è ridotta al minimo nell’impasto perché la ricca guarnizione di frutta essiccata conferirà la giusta dolcezza” spiega Gabriele Bozio, docente del corso di alta formazione per pasticcere in CAST Alimenti. “I grassi sono insaturi e di origine vegetale, la polvere fine di cocco e la bevanda di cocco oltre a dare un gradevole gusto esotico apportano una buona quantità di proteine. I semi oleosi all’interno dell’impasto oltre a mantenere la morbidezza nel tempo, in quanto legano l’acqua, sono un’importante fonte di omega 3 e omega 6. Ultimo ma non meno importante, i fiocchi che conferiranno al nostro paninetto una crosta croccante apportando un’ulteriore quantità di fibre.”

Come in tutte le preparazioni cotte non abbiamo l’apporto di vitamine, ma se lo consumiamo in abbinamento a una spremuta o estratto fresco, compenseremo la mancanza ottenendo una colazione davvero completa.

Conservazione: Come molte ricette, se si realizzano in piccole quantità si rischia di non ottenere il risultato desiderato. Questa ricetta ci permette di realizzare venti panini, che una volta cotti possono essere surgelati e conservati in congelatore fino al momento del consumo; per rigenerare il prodotto sarà sufficiente riscaldarlo per due minuti in forno a 160 gradi, sfornarlo e lasciarlo riposare cinque minuti a temperatura ambiente per avere un prodotto come appena sfornato.

ALTRE RICETTE SENZA GLUTINE: Cake senza glutine con grano saraceno e gianduia, Pasta frolla senza glutine

1

Cosa vi serve per preparare la ricetta dei panetti del buongiorno senza glutine: vi servirà solo una planetaria con il gancio a foglia e degli strampi. Gli ingredienti necessari per preparare questi paninetti del buongiorno senza glutine sono numerosi va precisato che le dosi sono per 20 paninetti e che proprio la combinazione degli ingredienti ci consente di preparare un dolce equilibrato e sano.

2

Nella planetaria con foglia premiscelare tutte le polveri compreso il sale e lo zucchero; aumentando la velocità gradualmente aggiungere il lievito di birra sbriciolato.

3

Unite le uova intere e la bevanda di cocco fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Fondete il burro di cacao con l’olio e unitelo all'impasto poco alla volta.

4

In ultimo unire anche i semi oleosi reidratati con metà del peso di acqua. Porzionare l'impasto ottenuto negli stampi.

5

Guarnite con la frutta essiccata parzialmente reidratata, ricoprite con uno strato di fiocchi anch’essi reidratati con poca acqua e farte lievitare coperto con un telo di nylon per alimenti a 26-28 °C per 60-90'. Cuocere in forno a 170 °C per 10-15 minuti fino allo sviluppo completo e aprendola per completare la cottura.  

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANINETTI DEL BUONGIORNO SENZA GLUTINE"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto