Paccheri con crostacei e bisque
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Preparatevi a un sapore delizioso: i paccheri con crostacei e bisque sono un primo piatto raffinato che si cucina con un po' di impegno ma senza particolari complessità. Questa ricetta vi offre l'opportunità di preparare la bisque, una salsa dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di gamberi
- 1 cipolla piccola
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 pomodori maturi
- 1 bicchiere scarso di vino passito
I paccheri con corstacei e bisque sono un primo piatto delizioso e raffinato. La bisque, elemento centrale del piatto, è una preparazione classica di scuola francese. Si tratta di una salsa ottenuta dalla cottura in brodo delle teste e dei carapaci dei crostacei: astici e aragoste ma anche più i comuni gamberi. Il nome pare derivi da bis-cuit, cioè cotto due volte, la preparazione prevede infatti che i carapaci vengano prima tostati in padella con un soffritto, e poi cotti in un brodo che va lentamente ridotto. Il risultato è una sorta di fumetto cremoso.
Un procedimento simile possiamo trovarlo anche nella ricetta delle Linguine agli scampi e in quella dei Mezzi paccheri al curry e cozze in crosta.
ABBINAMENTO L'abbinamento più indicato è senza dubbio quello con un Sauternes, prezioso vino francese. In alternativa un validissimo sostituto può essere un Sylvaner della Valle Isarco: gentile, e morbido ma anche fresco e piacevole. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucatini al forno con ragù di crostacei, Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari
Come preparare: Paccheri con crostacei e bisque
Iniziate la preparazione dei paccheri con crostacei e bisque lavando e sgusciando i gamberi. Tenete da parte i carapaci. Tritate le verdure, scottatele in poco olio, poi aggiungete i carapaci e mescolate. Tagliate i pomodori a pezzetti e uniteli al resto. Aggiungete infine le erbe aromatiche tritate. A questo punto bagnate con il vino passito e altrettanta acqua e fate cuocere, coperto e a fuoco bassissimo, per almeno un'ora. Al termine frullate tutto e passate al setaccio fine schiacciando molto bene la parte solida per estrarne tutti i succhi. Trasferite il brodo così ottenuto in un tegame e fatelo ridurre, a fuoco dolce, di circa 1/3 in volume. Unite il burro e aggiustate di sale e pepe.
Nel frattempo lessate i paccheri, al dente, in abbondante acqua salata. Scolateli e fateli saltare in padella con la bisque. Tagliate a pezzi la polpa dei gamberi e scottatela un istante in una padella. Suddividete la pasta nei singoli piatti, completate con i gamberi e servite subito i paccheri con crostacei e bisque.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto