Noodles fatti in casa
- Preparazione 45 min
- ricetta media
I noodles sono i classici spaghetti giapponesi che si usano per diverse preparazioni e che hanno alla base solo tre ingredienti: farina, sale e acqua. In questa ricetta troverete anche del bicarbonato, in quanto vi presentiamo la versione ideale per farli in brodo, come base del ramen.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- 152 ml di acqua
- fecola di patate
I noodles sono i classici spaghetti giapponesi che troviamo in molte preparazioni della tradizione culinaria del Sol Levante. Si tratta di una pasta fresca che si compone di tre ingredienti: farina, acqua e sale. La farina utilizzata maggiormente è quella di frumento, tranne nel caso particolare della soba, parola che identifica gli spaghettini simili a tagliolini che hanno la caratteristica di essere preparati con la farina di grano saraceno. La ricetta di questi noodles fatti in casa ha in aggiunta anche un altro ingrediente, ovvero il bicarbonato, in quanto quella che vi presentiamo è la versione ideale da fare in brodo che abbiamo realizzato con il Maestro Tatsumoto Katsuya, del centro giapponene Tozai di Milano. Il bicarbonato si unisce nel momento in cui si mescolano acqua e sale al fine di ricreare il kansui, ovvero un tipo particolare di soluzione minerale alcalina che è tradizionalmente alla base del ramen, la tipica zuppa di noodles giapponese.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di noodles e verdure con salmone in crosta di semi di lino, Spaghetti di riso con verdure, Vermicelli con pollo teriyaki
Come preparare: Noodles fatti in casa
Per preparare i noodles come prima cosa setacciate le due farine in una ciotola capiente. In un bicchiere o misurino unite l'acqua, il sale e il bicarbonato. Mescolate bene, così che il sale e il bicarbonato si sciolgano completamente. Aggiungete alle farine l'acqua alcalina piano piano e lavorate creando un impasto che risulterà all'inizio grumoso e poi più omogeneo, ma mai completamente liscio. Potete anche avvalervi di una impastatrice per compiere questa operazione.
Una volta compattato, continuate a lavorare l'impasto su una spianatoia - aggiungendo un po' di fecola di patate se necessario per aiutarvi - e quando si indurisce e diventa lucido formate una palla, coprite con pellicola alimentare e lasciate riposare per 30 minuti. Dividete l'impasto in sei parti (sono le sei porzioni) e stendetele una alla volta con il matterello (o con la macchina per fare la pasta) al fine di dare una forma a disco allungata (circa 30 cm) e dello spessore di circa 1,5 mm.
A questo punto ripiegate prima una metà verso il centro e poi l'altra, sovrapponendola, creando una chiusura a portafoglio. Con un coltello ben affilato ricavate i vostri spaghettini, larghi circa 3-4 millimetri.
I noodles sono pronti per essere cotti immergendoli in acqua bollente per pochi secondi e poi utilizzati come base per preparare un ottimo ramen. Potete conservare gli spaghetti freschi in frigorifero in una scatola di legno o di carta per 2-3 giorni. In questo modo la pasta risulterà anche più asciutta e terrà meglio la cottura.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Hugo cocktail
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto