Mousse di piselli e tofu con cracker di miglio

Condividi

INGREDIENTI

Mondate i cipollotti, tagliateli a fettine e lasciateli stufare dolcemente in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unite i piselli, il brodo vegetale e cuoceteli parzialmente coperti per 20 minuti. Fate evaporare tutto il brodo rimasto su fiamma alta, regolate di sale, lasciate raffreddare e frullate i piselli con il tofu e le foglioline di maggiorana. Impastate le farine con i semi di sesamo, un pizzico di sale, 4-5 cucchiai di olio e un decilitro abbondante di acqua. Stendete l’impasto in una sfoglia sottile, ricavate con un tagliapasta dei fiorellini o altre forme a piacere e cuocete i cracker in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Lasciateli raffreddare e serviteli con la mousse di piselli.

UNA VARIANTE

Potete sostituire i semi di sesamo dei cracker con semi di lino chiari e scuri. Affinché possano essere assimilati dall’organismo devono però essere macinati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MOUSSE DI PISELLI E TOFU CON CRACKER DI MIGLIO"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto