Mousse di piselli e tofu con cracker di miglio

Condividi

INGREDIENTI

Mondate i cipollotti, tagliateli a fettine e lasciateli stufare dolcemente in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unite i piselli, il brodo vegetale e cuoceteli parzialmente coperti per 20 minuti. Fate evaporare tutto il brodo rimasto su fiamma alta, regolate di sale, lasciate raffreddare e frullate i piselli con il tofu e le foglioline di maggiorana. Impastate le farine con i semi di sesamo, un pizzico di sale, 4-5 cucchiai di olio e un decilitro abbondante di acqua. Stendete l’impasto in una sfoglia sottile, ricavate con un tagliapasta dei fiorellini o altre forme a piacere e cuocete i cracker in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Lasciateli raffreddare e serviteli con la mousse di piselli.

UNA VARIANTE

Potete sostituire i semi di sesamo dei cracker con semi di lino chiari e scuri. Affinché possano essere assimilati dall’organismo devono però essere macinati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MOUSSE DI PISELLI E TOFU CON CRACKER DI MIGLIO"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto