Mousse di piselli e tofu con cracker di miglio

Condividi

INGREDIENTI

Mondate i cipollotti, tagliateli a fettine e lasciateli stufare dolcemente in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Unite i piselli, il brodo vegetale e cuoceteli parzialmente coperti per 20 minuti. Fate evaporare tutto il brodo rimasto su fiamma alta, regolate di sale, lasciate raffreddare e frullate i piselli con il tofu e le foglioline di maggiorana. Impastate le farine con i semi di sesamo, un pizzico di sale, 4-5 cucchiai di olio e un decilitro abbondante di acqua. Stendete l’impasto in una sfoglia sottile, ricavate con un tagliapasta dei fiorellini o altre forme a piacere e cuocete i cracker in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Lasciateli raffreddare e serviteli con la mousse di piselli.

UNA VARIANTE

Potete sostituire i semi di sesamo dei cracker con semi di lino chiari e scuri. Affinché possano essere assimilati dall’organismo devono però essere macinati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MOUSSE DI PISELLI E TOFU CON CRACKER DI MIGLIO"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto