Minestrone di mare
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Un minestrone ma di mare, una gustosa zuppa di pesce misto, arricchita dalla verdura lasciata in generosi pezzi. La ricetta prevede un procedimento semplice e una cottura abbastanza veloce. Potete preparare questo minestrone anche in anticipo e servirlo con crostoni di pane.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- gamberi
- totani
- calamari
- triglie
- sgombri
- saraghi
- 2 o 3 carote
Il minestrone di mare è un secondo piatto gustoso a base di pesce misto e crostacei.
La ricetta di questa piccola zuppa è piuttosto semplice e trae ispirazione dal "Brodetto" preparazione di origine popolare che vede infinite varianti lungo tutte le nostre coste. Famoso il Brodetto marchigiano.
Il brodetto, che nasce dal recupero degli scarti della pesca – la paranza – è diventato un piatto prelibato solo in tempi recenti con l’inserimento dei crostacei e delle specie più pregiate.
Una preparazione di Fulvio Pierangelini, il "Minestrone asciutto di tonno" prelude a questo ben più umile ma sempre delizioso piatto.
ABBINAMENTO Mettete in tavola un Sauvignon del Friuli, potente al profumo e durevole al sorso, che accompagni con le sue note sulfuree le varie consistenze fino alla conclusiva, sontuosa scarpetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cozze alla marinara, Zuppa di ceci e polpo, Zuppa di vongole, zucchine e zafferano, Zuppa di pesce misto
Come preparare: Minestrone di mare
Per prima cosa pulite con attenzione tutto il pesce: sfilettate e riducete in tranci i pesci bianchi, pulite e tagliate ad anelli totani e calamari, mentre lasciate interi i crostacei dalle cui teste prenderete colore e sapore. Sciacquate il tutto velocemente sotto l'acqua corrente e tamponate delicatamente con la carta da cucina. Scaldate l'olio in un tegame, piuttosto ampio e dai bordi alti, e soffriggetevi le verdure tagliate a pezzettoni. Aggiungete il pesce secondo quest'ordine: prima totani e calamari, poi i pesci bianchi ed infine i crostacei, bagnando con poca acqua per volta, a 5-6 minuti di distanza l'uno dall'altro. Fate cuocere a pentola coperta, lasciando un minuscolo sfiato, per circa 40 minuti. Aggiustate il sale, se necessario, e il pepe. Servite il minestrone di mare nelle fondine con qualche cucchiaio del "brodetto" ed eventualmente con crostoni di pane.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto