Meringhe al cioccolato
- Preparazione 1h e 45 min
- ricetta media
Le meringhe al cioccolato sono dolcetti invitanti e golosi. L'aggiunta del cioccolato fondente alla classica meringa bianca e spumosa bilancia la dolcezza dello zucchero. Friabili e ottime da consumare al naturale, magari per accompagnare un tè o un caffè, ma anche come dessert o, perchè no, da regalare come dolce pensiero. Una ricetta squisita, da provare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 45 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 6 - 10
INGREDIENTI
- 3 albumi
- 180 g di zucchero
- 6 gocce di succo di limone
- 70 g di cioccolato fondente
INTRODUZIONE
La classica meringa bianca e spumosa diventerà ancora più golosa con l’aggiunta di cioccolato fondente, ingrediente ideale per sottrarre l’eccessiva dolcezza dello zucchero. Questa ricetta delle meringhe al cioccolato richiede una buona manualità e oltre 3 ore tra il tempo di preparazione e quello di cottura. Il risultato finale sarà tanto bello da vedere quanto delizioso: tanti dolcetti friabili e golosi da consumare in purezza, magari per accompagnare un caffè o un tè, per decorare una torta dall’aspetto semplice o da sbriciolare su un fresco gelato alla vaniglia. In ogni caso, il successo sarà comunque garantito. Provate la ricetta per credere! ALTRE GUSTOSE RICETTE: Crostata meringata ai frutti esotici, Torta meringata alle nocciole e cioccolato
Come preparare: Meringhe al cioccolato
In una ciotola dai bordi alti montate gli albumi a neve con le fruste elettriche.
Aggiungete lo zucchero in 2/3 volte continuando a montare con le fruste. Aggiungete il succo di limone e montate ancora per 6/8 minuti.
Otterrete un composto sodo e lucido. Sciogliete il cioccolato a bagno maria o al microonde, versate a filo una parte del cioccolato sulla meringa e con un cucchiaio smuovetelo delicatamente per formare come dei vortici.
Prelevate la meringa così variegata e formate dei mucchietti su di una placca coperta di carta forno fino ad esaurimento dell'impasto.
Cuocete in forno a 90° per un’ora e mezza avendo cura di mantenere lo sportello del forno socchiuso (basterà infilare il manico di un mestolo di legno).
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto