Linguine di farro alle capesante, fagiolini e rapa rossa
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le linguine di farro si accompagnano in questa ricetta a un condimento a base di molluschi, legumi e verdure: capesante appena scottate, fagiolini e rapa rossa. Ingredienti che regalano un insieme gustoso ed equilibrato, un primo piatto ricco, completo e appagante che si prepara in poco tempo e con facilità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
- 4 capesante
- olio
- 1 spicchio di aglio
- 250 g di fagiolini
INTRODUZIONE
La ricetta delle linguine di farro alle capesante, fagiolini e rapa rossa propone un procedimento semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto gustoso e inusuale a base di legumi, crostacei e verdure. Capesante, fagiolini e rapa rossa sono infatti i tre ingredienti principali, protagonisti del condimento che accompagna le linguine di farro, una pasta sicuramente meno comune delle linguine classiche a base di farina di grano duro, ma che potete facilmente reperire in qualsiasi supermercato. Per conoscere le caratteristiche e le proprietà della farina di farro leggete la relativa voce sulla nostra wiki. In alternativa, potete optare per un altro formato di pasta e scegliere degli spaghetti (del calibro che preferite) o delle tagliatelle; vi suggeriamo comunque di utilizzare una pasta lunga, più adatta ad accogliere l'insieme di sapori e consistenze del sugo che nell'insieme risulterà piuttosto asciutto. Una piacevole e lieve nota piccante data dal peperoncino caratterizza infine il sapore di questo primo sfizioso e pratico da realizzare: il condimento si può infatti preparare in pochi passaggi durante il tempo di cottura della pasta. Per altri primi piatti che propongono le capesante come ingrediente, potete consultare la ricetta delle Pappardelle con salsa di capesante allo zafferano o quella degli Spaghetti con pancetta e capesante; altrimenti se volete accompagnare i fagiolini a un altro tipo di pesce, l'insalata di farfalle alla trota affumicata è un'altra idea sicuramente interessante.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine con le seppie, Linguine alle accuighe e pinoli, Linguine ai ricci di mare
Come preparare: Linguine di farro alle capesante, fagiolini e rapa rossa
In un'ampia padella aromatizzate l'olio con lo spicchio d'aglio. A parte tagliate in senso diagonale i fagioli ricavando dei tocchetti lunghi un centimetro circa.
Eliminate lo spicchio d'aglio dall'olio quindi aggiungete i fagiolini verdi e il peperoncino di Calabria fresco, da cui avrete precedentemente eliminato tutti i semi. Fate saltare il tutto per pochi minuti per conservare la consistenza croccante dei legumi.
Fate lessare le linguine e scolatele molto al dente (continueranno a cuocere successivamente anche in padella). Mentre la pasta cuoce, ricavate dalle capesante precedentemente pulite delle fettine alte mezzo centimetro; affettate anche la rapa rossa in sfoglie sottili.
In una padella antiaderente cuocete a fiamma dolcissima le fettine di rapa rossa, girandole spesso. Scolate le fettuccine, unitele ai fagiolini, aggiungete le capesante crude, che cuoceranno per un paio di minuti insieme alla pasta..
Servite le linguine di farro alle capesante, fagiolini e rapa rossa completando con la rapa tagliata a listarelle.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto