Linguine al pesto di menta e pistacchi
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- olio
- pecorino
- sale
Le linguine al pesto fanno immadiatamente ricordare il pesto alla genovese: questa versione lo ricorda ma di lontano.
Queste linguine al pesto di menta e pistacchi sono condite con una salsa a crudo di menta, pistacchi e pecorino, ovviamente emulsionate con l'olio d'oliva. Rispetto al pesto alla genovese tradizionale dunque manca l'aglio, mentre gli altri ingredienti sono stati sostituiti: la menta per il basilico, i pistacchi per i pinoli.
Essendo una salsa a crudo la pasta va cotta al punto desiderato: ricordiamo che nel caso di una pasta artigianale la cottura continua circa un minuto dopo che la pasta è stata scolata.
Come preparare: Linguine al pesto di menta e pistacchi
Laviamo bene la menta, e preleviamo le foglie migliori e più profumate. La quantità è circa la metà rispetto a quella che useremmo per il pesto al basilico.
I pistacchi devono essere al naturale.
Grattugiamo del pecorino ben stagionato, e nel frattempo caliamo le linguine nell'acqua salata bollente.
Versiamo gli ingredienti nel bicchiere del frullatore a immersione, con una buona quantità d'olio, 3 o 4 cucchiai.
Frulliamo energicamente.
Versiamo il pesto in una ciotola.
Quando le linguine sono cotte al dente le passiamo direttamente nella ciotola, eventualmente bagnando con un cucchiaio d'acqua di cottura.
Nel piatto avvolgiamo un nido ben mantecato, e decoriamo con una fogliolina di menta.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto