Involtini di palamide con asparagi in vinaigrette speziata agrodolce

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ho voluto immaginare e accostare un piatto a base di pesce che “sopportasse” il buon grado alcolico della bottiglia; un aroma di vegetali fresco, ma nello stesso tempo potente e rotondo; un vino asciutto e fragrante, profumato e piacevolmente aromatico.

Ho voluto immaginare e accostare un piatto a base di pesce che “sopportasse” il buon grado alcolico della bottiglia; un aroma di vegetali fresco, ma nello stesso tempo potente e rotondo; un vino asciutto e fragrante, profumato e piacevolmente aromatico.
Un pesce dal sapore forte ma non invadente, a cui ho accostato l’acidità degli asparagi e poi contrapposto una vinaigrette agrodolce e delicatamente speziata: aceto di mele, miele all’arancio, zenzero e lemon grass le note più evidenti, ad avvicinare l’aroma fresco finale di vegetali del vino.

PROCEDIMENTO

Pulire gli asparagi eliminando la parte più dura, lavarli accuratamente per eliminare qualsiasi residuo di terra.
Lessarli in acqua salata in un tegame alto, in modo che le punte rimangano fuori e si cuociano solo al vapore. Scolare gli asparagi belli al dente.
Mentre gli asparagi cuociono preparare il pangrattato: raccogliere in una ciotola il pangrattato, i pomodori rossi secchi tritati insieme a qualche foglia di timo limonato e di origano fresco. Mescolare bene per amalgamare il tutto. Tenere da parte.
Disporre su ogni filetto di pesce due o tre asparagi, la parte più alta e tenera, arrotolare, quindi passare gli involtini nel pangrattato preparato e fermare il tutto con uno stuzzicadenti.
Scaldare in un tegame basso e largo un filo di olio e allineare sul fondo, possibilmente in un unico strato, gli involtini; far cuocere a fiamma media, girandoli delicatamente in modo che si coloriscano uniformemente. Coprire il tegame a metà con un coperchio e fare cuocere per 10-12 minuti.
Mentre il pesce cuoce preparare la vinaigrette: raccogliere in una ciotola il miele, l’olio extravergine di oliva e l’aceto di mele; regolarsi con le quantità a gusto (sono andata a occhio); spolverizzare con un pizzico di zenzero, uno di senape e una pizzicata di lemon grass. Sbattere bene con una forchetta per emulsionare il tutto, unendo all’ultimo qualche foglia di prezzemolo tritata e due fili di erba cipollina tagliati fini fini.
Servire gli involtini dopo aver eliminato gli stuzzicadenti, irrorandoli con la vinaigrette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INVOLTINI DI PALAMIDE CON ASPARAGI IN VINAIGRETTE SPEZIATA AGRODOLCE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto