Insalata di agretti

L'insalata di agretti è una ricetta perfetta quando si ha voglia di portare in tavola un piatto veloce e leggero, ma allo stesso tempo gustoso. Gli agretti sono cotti in padella, con l'aggiunta di tacchino arrosto (anche avanzato), pomodorini e semi di girasole. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

L'insalata di agretti è una ricetta perfetta quando si ha voglia di portare in tavola un piatto veloce e leggero, ma allo stesso tempo gustoso: un piatto dal grande valore nutritivo e con poche calorie. Gli agretti – o barba di frate o senape dei monaci – sono una verdura di cui si mangia praticamente tutto, una volta eliminata la radice e la parte rosata del fusto. Si gustano cotti in padella, da provare anche gli agretti in padella con pomodori secchi e olive.

In questa ricetta noi li abbiamo arricchiti con semi di girasole e tacchino arrosto (magari avanzato da un'altra preparazione), ma potete sostituirlo anche con del pollo arrosto, per un'inedita insalata di pollo light.

Sono tante le insalate dagli ingredienti bilanciati e sani, che smettono di essere un semplice contorno e diventano dei piatti unici, con la carne bianca, basti pensare all'insalata gustosa con pollo alla piastra e l'insalata con fagiolini, radicchio, indivia e tacchino arrosto

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Barba di frate saporita, Barba di frate alla pancetta

1

Per preparare l'insalata di agretti iniziate pulendo e lavando accuratamente gli agretti, quindi eliminate le radici e tenete i ciuffetti più belli.

2

Mettete gli agretti puliti nel cestello per la cottura al vapore e posizionatelo in una pentola con poca acqua. Cuoceteli per circa 10 minuti, scolateli e poi trasferiteli in un'insalatiera. Procedete tagliando il tacchino arrosto a fette dallo spessore di circa 1 centimetro e mezzo.

3

Lavate anche i pomodorini, tagliateli a metà e aggiungeteli agli agretti.

4

Unite all'insalata anche il tacchino tagliato a fette. Completate con i semi di girasole, condite con un pizzico di sale e un giro di olio extravergine d'oliva ed ecco che la vostra insalata di agretti è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI AGRETTI"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto