Gnocchi ripieni di broccoli, ricotta e tartufo

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questi gnocchi ripieni di broccoli, ricotta e tartufo sono un primo piatto originale e di grande effetto: il sapore intenso del tartufo si sposa perfettamente con la delicatezza della ricotta e del broccolo. La caratteristica più evidente di questo primo piatto è la dimensione generosa degli gnocchi stessi, ne basteranno infatti quattro per ottenere una porzione sufficiente.

Gli gnocchi sono un primo piatto facile e veloce da realizzare, a dispetto delle apparenze, anche grazie alle Patate Montanara Selenella, perfette per questo tipo di impasti, grazie alla loro consistenza asciutta, che permette di modellare un contenitore ideale per il ripieno, che reggerà ottimamente in cottura.

1

Lavate le patate Selenella Montanara e, senza sbucciarle, ponetele in una casseruola con acqua fredda, unite il sale e portate a cottura. Nel frattempo, pulite i broccoli, eliminando i gambi più duri, e sbollentateli in acqua salata per 7/8 minuti. Scolate, conservando un bicchiere di acqua di cottura, e ripassate in padella, con un filo d’olio e una punta di aglio. Tenete da parte. Terminata la cottura delle patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Versatele in una ciotola capiente, unite l'uovo, il sale, la farina e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato. Mescolate e, quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, trasferitelo sul piano di lavoro. Con il mattarello, stendete l'impasto dello spessore di un centimetro circa, e tagliatelo in dischetti.

2

Preparate ora il ripieno. Mescolate la ricotta con la salsa tartufata e 100 g di broccoli ripassati e schiacciati con una forchetta; aggiustate di sale e pepe. Ponete una noce di ripieno su ciascun dischetto e richiudete, dando una forma sferica.

3

Per il condimento, frullate i broccoli rimasti aggiungendo olio extravergine di oliva e dell'acqua di cottura fino a ottenere una crema densa. Portate a ebollizione dell'acqua salata e cuocete gli gnocchi. Scolate e condite con una noce di burro.

4

In un piatto da portata, stendete uno strato di crema di broccoli, adagiate gli gnocchi caldi e guarnite con lamelle di tartufo e un giro di olio extravergine di oliva. Servite subito. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI RIPIENI DI BROCCOLI, RICOTTA E TARTUFO"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto