Gnocchi di polenta con salsiccia
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un primo piatto di recupero che ci permette di riutilizzare della polenta avanzata. Gli gnocchi di polenta sono adatti a diversi condimenti, quello con la salsiccia che abbiamo scelto noi è saporito, gustoso e semplice. Una ricetta da provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 750 g di polenta fredda
- 190 g di farina
- 100 g di Trentingrana grattugiato
- 2 uova
- 3 tuorli
- pepe
- 8 g di sale Per il condimento
- 250 g di salsiccia trentina
- ricotta affumicata a piacere
- qualche rametto di rosmarino
- erba cipollina a piacere
Come preparare: Gnocchi di polenta con salsiccia
Per preparare gli gnocchi di polenta con salsiccia e ricotta salata, utilizzate la polenta avanzata da precedenti preparazioni. Unite la polenta alla farina e aggiungete il formaggio, le uova e i tuorli. Per amalgamare al meglio gli ingredienti potete utilizzare una planetaria con gancio a foglia. Una volta incorporati tutti gli ingredienti otterrete un composto denso: trasferitelo in una sac à poche.
Portate a bollore l'acqua. Formate gli gnocchi tagliando il composto dalla punta della sac à poche direttamente nell'acqua bollente, con l'aiuto di un coltello e fate cuocere per 3 min. Nel frattempo sgranate la salsiccia in una padella e fatela cuocere per qualche minuto con del rosmarino. Una volta cotti gli gnocchi scolateli e saltateli in padella con la salsiccia, per farli insaporire bene.
Pima di servirli rifinite con un'abbondante grattugiata di ricotta affumicata ed erba cipollina finemente tritata.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto