Gnocchi di polenta con salsiccia

Un primo piatto di recupero che ci permette di riutilizzare della polenta avanzata. Gli gnocchi di polenta sono adatti a diversi condimenti, quello con la salsiccia che abbiamo scelto noi è saporito, gustoso e semplice. Una ricetta da provare.

Condividi

INGREDIENTI

Una ricetta straordinaria quella degli gnocchi di polenta, non solo perché saporita e gustosa, ma perché ci consente di utilizzare la polenta avanzata in modo nuovo e portare in tavola uno straordinario piatto di recupero. Ce lo ha preparato Stefano Croce dell'Agritur El Mas, ottima cucina e stella green Michelin per la sua impostazione sostenibile e di valorizzazione del territorio. Come condimento abbiamo optato per la salsiccia, mantenendo così le caratteristiche di un piatto semplice e con radici locali. Per preparare la polenta, qualora non ne aveste di recupero, potete seguire la nostra ricetta classica per la polenta. Un altro modo goloso per riutilizzarla quando avanza è la polenta fritta magari completata con del prezioso aceto balsamico DOP. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Canederli al Puzzone di Moena, Kaiserschmarren 
1

Per preparare gli gnocchi di polenta con salsiccia e ricotta salata, utilizzate la polenta avanzata da precedenti preparazioni. Unite la polenta alla farina e aggiungete il formaggio, le uova e i tuorli. Per amalgamare al meglio gli ingredienti potete utilizzare una planetaria con gancio a foglia. Una volta incorporati tutti gli ingredienti otterrete un composto denso: trasferitelo in una sac à poche.

2

Portate a bollore l'acqua. Formate gli gnocchi tagliando il composto dalla punta della sac à poche direttamente nell'acqua bollente, con l'aiuto di un coltello e fate cuocere per 3 min. Nel frattempo sgranate la salsiccia in una padella e fatela cuocere per qualche minuto con del rosmarino. Una volta cotti gli gnocchi scolateli e saltateli in padella con la salsiccia, per farli insaporire bene.

3

Pima di servirli rifinite con un'abbondante grattugiata di ricotta affumicata ed erba cipollina finemente tritata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI DI POLENTA CON SALSICCIA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto