Gelato al caramello salato

Se non lo avete mai assaggiato, è tempo di farlo: il gelato al caramello salato è buonissimo. Cremoso, sfizioso e dal sapore insolito rispetto ai gusti più tradizionali. Il segreto? Una perfetta salsa al caramello salato. 

Condividi

INGREDIENTI

Si trova sempre più spesso nelle gelaterie artigianali, il gelato al caramello salato, a volte caramello salato e arachidi, è un gusto che si è fatto strada negli ultimi anni, sottraendo spazio a gusti psichedelici e poco naturali. Alla base di questo delizioso gelato la preparazione del caramello salato che potrete anche realizzare in abbondanza e conservare in frigorifero, chiuso con un tappo ermetico o con la pellicola alimentare, per un massimo di 6 giorni. Se lo conservate sottovuoto durerà qualche settimana, se lo congelate fino a 6 mesi. Si può utilizzare come topping per altri gelati oppure per qualche dessert... o per i pancake a colazione! Un pizzico di sale fine viene suggerito in tutti i gelati a base di crema d'uova o di latte e panna, la ragione è proprio che ne migliorano il sapore andando ad attenuare il gusto del latte. In questo caso invece il sale è protagonista perché conferisce al caramello salato la nota che lo contraddistingue. Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato allo zabaione, Gelato al caffè, Gelato al Malaga

1

Per preparare il caramello salato cominciate facendo sciogliere un po' alla volto lo zucchero a calore medio basso, in un pentolino con il fondo spesso. La fiamma deve essere moderata e dovete fare molta attenzione a non bruciarlo. Mescolate abbastanza spesso, con una spatola in silicone: il risultato dovrà essere ambrato.

2

Solo a questo punto unite il burro. Scaldate la panna a parte e versatala poco alla volta sopra al caramello, continuando a mescolare. Quando otterrete un composto liscio e omogeneo, aggiungete il sale.

3

Con la frusta, sbattete tuorli e latte. Portate il composto sul fuoco e scaldate. Unite la salsa al caramello e portate il tutto a 85 gradi. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente prima di versare il composto nella gelatiera.

4

Lasciate mantecare per il tempo necessario. Quando il gelato avrà raggiunto una consistenza morbida e spumosa servite il gelato al caramello salato in ciotole che avrete messo in frigorifero un po' di tempo prima. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO AL CARAMELLO SALATO"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto