Frutta secca alla grappa e tè

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il tè, addolcitelo con 150 grammi di zucchero, dividetelo in due terrine. Nella prima mettete le pere e le albicocche, nell’altra le prugne, l’uvetta e i datteri. Lasciate macerare la frutta per un’ora abbondante poi scolatela e asciugatela molto bene. In un grande barattolo dall’imboccatura larga disponete, a piacere, strati di frutta alternando le qualità fino a esaurimento. Fra uno strato e l’altro distribuite il restante zucchero. Versate nel recipiente la grappa che deve sorpassare la frutta di circa dieci centimetri. Chiudete ermeticamente il barattolo e tenetelo in luogo fresco e buio per circa 3 mesi prima di consumare la frutta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRUTTA SECCA ALLA GRAPPA E TÈ"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto