Frittelle di zucchine
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Impossibile resistere alle frittelle di zucchine! Veloci, facili e perfette sia da servire come stuzzichino per un aperitivo, sia per arricchire un buffet delle feste. Sono delle croccanti palline di pastella fritte, con all'interno zucchine tagliate a julienne e potrete renderle ancora più ghiotte con l'aggiunta di un dado di mozzarella nel ripieno.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 300 g di farina 0
- 180 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra
- 2 zucchine
- sale
- pepe nero
- olio per friggere
INTRODUZIONE
Le frittelle di zucchine confermano il detto "quando è fritto, tutto è più buono"! Resistere a queste croccanti palline di pastella arricchite di zucchine è davvero impossibile, ma se è fatta bene e consumata con moderazione, ci si può concedere una frittura ogni tanto... fa senz'altro bene all'umore!
Facili e veloci da realizzare, le frittelle di zucchine sono uno stuzzicante aperitivo, un antipasto o un invitante finger food.
Assomigliano molto alle frittelle di pasta lievitata tipiche della Puglia, di cui vi avevamo proposto la ricetta in versione dolce fatta con il Bimby: le pettole (o pittule). Ma che siano frittelle dolci o salate per antipasti a base di frittura, rientrano tutte nel vasto novero delle ricette realizzate con pastella, presenti nelle cucine di tutto il mondo: dal tempura di verdure giapponese, agli strauben tirolesi, ai donuts americani.
Utilizzate un olio dal punto di fumo alto, come l'olio d'oliva o l'olio d'arachidi e friggete pochi pezzi per volta - ben coperti d'olio - in friggitrice o in una tradizionale padella di ferro - per un fritto croccante fuori, morbido dentro e non unto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Olive all'ascolana, Polpette di pane e zucchine, Frittelle di fontina, noci e salvia
Come preparare: Frittelle di zucchine
Iniziate a preparare le frittelle di zucchine, setacciando la farina in una ciotola. Lavate e asciugate accuratamente le zucchine e tagliatele a julienne.
Aggiungete alla farina, l’acqua, il lievito di birra, il sale e il pepe. La pastella dovrà avere una consistenza molle e cremosa.
Incorporate le zucchine a julienne. Impastate il tutto fin quando il composto non risulta omogeneo e lasciate lievitare per 2 ore.
Terminata la lievitazione, friggete le frittelle in olio bollente. Quando le frittelle saranno ben dorate sollevatele dall'olio con una schiumarola e sistematele in un vassoio rivestito di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Servite le frittelle di zucchine tiepide o calde.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto