Frittelle di zucchine
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Impossibile resistere alle frittelle di zucchine! Veloci, facili e perfette sia da servire come stuzzichino per un aperitivo, sia per arricchire un buffet delle feste. Sono delle croccanti palline di pastella fritte, con all'interno zucchine tagliate a julienne e potrete renderle ancora più ghiotte con l'aggiunta di un dado di mozzarella nel ripieno.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 300 g di farina 0
- 180 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra
- 2 zucchine
- sale
- pepe nero
- olio per friggere
INTRODUZIONE
Le frittelle di zucchine confermano il detto "quando è fritto, tutto è più buono"! Resistere a queste croccanti palline di pastella arricchite di zucchine è davvero impossibile, ma se è fatta bene e consumata con moderazione, ci si può concedere una frittura ogni tanto... fa senz'altro bene all'umore!
Facili e veloci da realizzare, le frittelle di zucchine sono uno stuzzicante aperitivo, un antipasto o un invitante finger food.
Assomigliano molto alle frittelle di pasta lievitata tipiche della Puglia, di cui vi avevamo proposto la ricetta in versione dolce fatta con il Bimby: le pettole (o pittule). Ma che siano frittelle dolci o salate per antipasti a base di frittura, rientrano tutte nel vasto novero delle ricette realizzate con pastella, presenti nelle cucine di tutto il mondo: dal tempura di verdure giapponese, agli strauben tirolesi, ai donuts americani.
Utilizzate un olio dal punto di fumo alto, come l'olio d'oliva o l'olio d'arachidi e friggete pochi pezzi per volta - ben coperti d'olio - in friggitrice o in una tradizionale padella di ferro - per un fritto croccante fuori, morbido dentro e non unto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Olive all'ascolana, Polpette di pane e zucchine, Frittelle di fontina, noci e salvia
Come preparare: Frittelle di zucchine
Iniziate a preparare le frittelle di zucchine, setacciando la farina in una ciotola. Lavate e asciugate accuratamente le zucchine e tagliatele a julienne.
Aggiungete alla farina, l’acqua, il lievito di birra, il sale e il pepe. La pastella dovrà avere una consistenza molle e cremosa.
Incorporate le zucchine a julienne. Impastate il tutto fin quando il composto non risulta omogeneo e lasciate lievitare per 2 ore.
Terminata la lievitazione, friggete le frittelle in olio bollente. Quando le frittelle saranno ben dorate sollevatele dall'olio con una schiumarola e sistematele in un vassoio rivestito di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Servite le frittelle di zucchine tiepide o calde.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto