Frittelle di asparagi
- Preparazione 25 min
- ricetta media
Le frittelle di asparagi sono semplicemente irresistibili, un'altra fantastica ricetta da preparare quando gli asparagi sono nel pieno della stagione. Bocconcini sfiziosi, ottimi da gustare caldi o freddi, susciteranno entusiasmo in ogni occasione: come antipasto a pranzo o a cena oppure all'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 mazzo di asparagi
- 5 cucchiai di pangrattato
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 mazzetto di erbe aromatiche (basilico, menta, prezzemolo)
Come preparare: Frittelle di asparagi
Per preparare le frittelle di asparagi dedicatevi per prima cosa alla pulizia degli ortaggi. Lavate gli asparagi e tamponateli con carta assorbente per asciugarli. Eliminate la parte più legnosa del gambo, basterà fare una leggera pressione con le mani e la parte finale si spezzerà, e pelate la parte più fibrosa. Tagliateli a tocchetti e poi sbollentateli in acqua salata fino a quando saranno teneri. Scolateli e fateli raffreddare completamente. Trasferiteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta.
Unite l’uovo, il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato e le erbe aromatiche tritate al coltello. Aggiustate di sale e pepe e amalgamate. Lasciate riposare il composto per 15 minuti a temperatura ambiente. Con le mani prelevate delle quantità di composto e formate delle frittelle di forma ovale un po’ schiacciata e sistematele a mano a mano su un vassoio.
Passatele poi in un piatto in cui avrete diposto la semola rimacinata di grano duro in modo da ricoprirle totalmente. Fate scaldare in una padella abbondante l'olio di semi di arachidi, fino a portarlo a 170 °C, quindi friggetevi poche frittelle alla volta. Giratele in modo da dorarle uniformemente su entrambi i lati. Estraetele dall'olio con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente.
Servite le frittelle di asparagi ben calde, ma sono buonissime anche fredde.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto