Frittelle di asparagi
- Preparazione 25 min
- ricetta media
Le frittelle di asparagi sono semplicemente irresistibili, un'altra fantastica ricetta da preparare quando gli asparagi sono nel pieno della stagione. Bocconcini sfiziosi, ottimi da gustare caldi o freddi, susciteranno entusiasmo in ogni occasione: come antipasto a pranzo o a cena oppure all'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 mazzo di asparagi
- 5 cucchiai di pangrattato
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 mazzetto di erbe aromatiche (basilico, menta, prezzemolo)
Come preparare: Frittelle di asparagi
Per preparare le frittelle di asparagi dedicatevi per prima cosa alla pulizia degli ortaggi. Lavate gli asparagi e tamponateli con carta assorbente per asciugarli. Eliminate la parte più legnosa del gambo, basterà fare una leggera pressione con le mani e la parte finale si spezzerà, e pelate la parte più fibrosa. Tagliateli a tocchetti e poi sbollentateli in acqua salata fino a quando saranno teneri. Scolateli e fateli raffreddare completamente. Trasferiteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta.
Unite l’uovo, il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato e le erbe aromatiche tritate al coltello. Aggiustate di sale e pepe e amalgamate. Lasciate riposare il composto per 15 minuti a temperatura ambiente. Con le mani prelevate delle quantità di composto e formate delle frittelle di forma ovale un po’ schiacciata e sistematele a mano a mano su un vassoio.
Passatele poi in un piatto in cui avrete diposto la semola rimacinata di grano duro in modo da ricoprirle totalmente. Fate scaldare in una padella abbondante l'olio di semi di arachidi, fino a portarlo a 170 °C, quindi friggetevi poche frittelle alla volta. Giratele in modo da dorarle uniformemente su entrambi i lati. Estraetele dall'olio con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente.
Servite le frittelle di asparagi ben calde, ma sono buonissime anche fredde.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto