Frittelle di asparagi
- Preparazione 25 min
- ricetta media
Le frittelle di asparagi sono semplicemente irresistibili, un'altra fantastica ricetta da preparare quando gli asparagi sono nel pieno della stagione. Bocconcini sfiziosi, ottimi da gustare caldi o freddi, susciteranno entusiasmo in ogni occasione: come antipasto a pranzo o a cena oppure all'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 mazzo di asparagi
- 5 cucchiai di pangrattato
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 mazzetto di erbe aromatiche (basilico, menta, prezzemolo)
Come preparare: Frittelle di asparagi
Per preparare le frittelle di asparagi dedicatevi per prima cosa alla pulizia degli ortaggi. Lavate gli asparagi e tamponateli con carta assorbente per asciugarli. Eliminate la parte più legnosa del gambo, basterà fare una leggera pressione con le mani e la parte finale si spezzerà, e pelate la parte più fibrosa. Tagliateli a tocchetti e poi sbollentateli in acqua salata fino a quando saranno teneri. Scolateli e fateli raffreddare completamente. Trasferiteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta.
Unite l’uovo, il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato e le erbe aromatiche tritate al coltello. Aggiustate di sale e pepe e amalgamate. Lasciate riposare il composto per 15 minuti a temperatura ambiente. Con le mani prelevate delle quantità di composto e formate delle frittelle di forma ovale un po’ schiacciata e sistematele a mano a mano su un vassoio.
Passatele poi in un piatto in cui avrete diposto la semola rimacinata di grano duro in modo da ricoprirle totalmente. Fate scaldare in una padella abbondante l'olio di semi di arachidi, fino a portarlo a 170 °C, quindi friggetevi poche frittelle alla volta. Giratele in modo da dorarle uniformemente su entrambi i lati. Estraetele dall'olio con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente.
Servite le frittelle di asparagi ben calde, ma sono buonissime anche fredde.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto