Fregula sarda con lupini e zucchine

Condividi

INGREDIENTI

Sciacquate i lupini, metteteli a mollo in una ciotola con acqua fredda e una presa di sale per mezz’ora, scolateli e ripetete il passaggio per una seconda volta. Scolateli nuovamente, sciacquateli e trasferiteli in una casseruola con lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà, il vino e i rametti di timo legati con un giro di spago da cucina.Coprite la casseruola e cuocete i lupini su fiamma alta per 3-4 minuti, fino a che si sono aperti. Scolateli con una schiumarola, filtrate il fondo di cottura, lasciate raffreddare i molluschi e privateli per i due terzi delle valve. Cuocete la fregula in acqua salata in ebollizione.Staccate i fiori dalle zucchine, lavateli delicatamente dopo aver eliminato i pistilli e teneteli da parte. Spuntate e sciacquate le zucchine, tagliatele prima in quattro spicchi nel senso della lunghezza, poi a fettine e fatele cuocere per 2 minuti in una grossa padella con 4 cucchiai di olio e un pizzicodi peperoncino.Aggiungete alla zucchine il fondo di cottura dei lupini e la fregula scolata molto al dente e completate la cottura. Unite i lupini e i fiori di zucchina, mescolate, cuocete altri 2 minuti e servite.

FILTRARE IL FONDO DI COTTURA

Prima di aggiungere il fondo di cottura dei lupini filtratelo due volte attraverso un colino a maglie fini, possibilmente vestito con tela mussola o con un telo di lino a maglia finissima, in modo da trattenere la sabbia rimasta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FREGULA SARDA CON LUPINI E ZUCCHINE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto