Francesinha

Per i veri golosi e i più temerari in cucina, la francesinha è da provare. Un piatto tradizionale del Portogallo la cui ricetta si tramanda da generazioni nella città di Porto. La ricchezza dei suoi ingredienti lo rende uno sfizioso piatto unico da gustare con gli amici sia a pranzo sia a cena.

Condividi

INGREDIENTI

La francesinha è un piatto molto ricco e caratterizzato dalla numerosità dei suoi ingredienti. Nonostante ciò, risulta una ricetta alla portata di tutti. Potete dilettarvi in cucina per proporre ai vostri ospiti una particolarissima cena a base di street food portoghese.Il piatto risale agli anni '60 e conta oggi tantissime varianti. Questa è la ricetta che si avvicina di più alla tradizione, semplificata solo in pochi passaggi. Si tratta di un sandwich ripieno di varie tipologie di carne, come la linguiça - tipica salsiccia portoghese affumicata e speziata - con l'aggiunta di abbondante formaggio sciolto.Con il tempo alla ricetta si è aggiunto anche un uovo all’occhio di bue, da posizionare sopra al sandwich prima di irrorare il tutto con una gustosa salsa a base di birra e Porto. Se volete sentirvi dei veri locals portoghesi, gustatela con una porzione abbondante di patatine fritte, come si usa alla maniera tradizionale. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tuna melt, Croque monsieur, Croque madame, Plumcake di toast, Tramezzini di carne
1

Per realizzare la francesinha iniziate dalla salsa. In un pentolino fate soffriggere nel burro la cipolla e l'aglio tritati e l'alloro, poi unite il vino e la birra. Nel frattempo, in un mixer frullate la farina con la passata di pomodoro, il brodo di carne, la paprika e il peperoncino.

2

Aggiungete il composto frullato e la salsa Worcestershire al mix di birra e vino. Potete dare un'ultima frullata al tutto nel pentolino stesso, togliendo la foglia di alloro, così da ottenere una consistenza più omogenea. Eseguite questi passaggi senza spegnere il fuoco. Continuate a far cuocere la salsa e, una volta addensata, aggiustate di sale e zucchero.

3

Procedete con la preparazione del sandwich. In una padella rosolate per qualche minuto la salsiccia, la linguiça e, con un po’ di olio, la bistecca di manzo. In un’altra padella fate abbrustolire il prosciutto cotto e cuocete le uova a occhio di bue. Terminate tostando il pane in una padella pulita.

4

Componete ora la francesinha. Per ogni sandwich, ponete su una fetta di pane metà della carne rosolata e del prosciutto. Chiudete con l’altra fetta di pane, posatevi sopra le fette sottili di emmental e un uovo. Mettete il panino su una terrina di terracotta o in una teglia e infornate per qualche secondo in modo da far sciogliere il formaggio. Servite la francesinha in un piatto fondo e arricchitelo con la salsa.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRANCESINHA"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto