Fish and chips
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Fish and Chips la ricetta forse più popolare della trazione inglese. Il secondo piatto o piatto unico che per definizione si abbina perfettamente alla birra. Filetti di merluzzo impanati e fritti e patatine, una proposta perfetta per una serata fra amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 filetti di merluzzo abbastanza alti
- 4 patate a pasta gialla
- 1 l di olio di arachidi
- 120 g di farina bianca
- 60 ml di birra
- 1 albume
INTRODUZIONE
Fish and chips è una ricetta popolare di origine britannica a base di filetti di merluzzo impanati e fritti accompagnati da patatine fritte solitamente con la buccia. La preparazione può variare in funzione degli ingredienti che si usano per fare la pastella, noi vi proponiamo la versione che utilizza la birra che farà gonfiare e dorare la pastella rendendola croccante e saporita. Per quanto riguarda il pesce usato per il fish and chips, oltre ai filetti di merluzzo potete utilizzare il nasello o comunque un pesce dalla carne consistente e non grassa, sia fresco che congelato. Un piatto ideale per una cena con gli amici meglio se accompagnato da un buona birra artigianale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fritto misto, baccalà fritto, gnocco fritto
Come preparare: Fish and chips
Preparate la pastella mescolando con una frusta in una ciotola 60 g di farina, la birra, l'albume, il sale e l'olio. Controllate la densità della pastella che dipenderà dal peso dell'albume e se serve diluitela con un goccio in più di birra oppure addensatela aggiungendo un cucchiaio di farina. Deve risultare una pastella morbida, ma non liquida.
Decongelate i filetti oppure, se usate pesce fresco, pulitelo e tagliatelo in filetti. Lavateli ed asciugateli bene con carta assorbente. Lavate bene le patate e sbucciatele se preferite, ma sono più buone se mantenete la buccia. Tagliatele a spicchi ed asciugatele con carta assorbente per eliminare l'amido in eccesso.
Versate l'olio di arachidi in una casseruola e scaldatelo. Iniziate a friggere le patate, una volta dorate poggiatele su carta assorbente. Disponetele su una teglia e tenetele in forno caldo al minimo.
Procedete alla panatura dei filetti di pesce, passandoli prima nei restati 60 g di farina e poi nella pastella.
Friggete i filetti nell'olio bollente. Scolateli quando sono ben dorati e asciugateli su carta assorbente.
Quanto avrete fritto tutti i filetti, riprendete la patate dal forno e servite il vostro gustoso fish and chips immediatamente, ben caldo accompagnando con maionese, limone e prezzemolo.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto