Fettuccine su crema di piselli profumata al prezzemolo e mazzancolle saltate al timo

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La pasta fresca all'uovo, ruvida e porosa, è perfetta se si desidera un piatto che possa donare emozioni autentiche.
Ho sempre bisogno di colori nel piatto, di contrasti che giochino in armonia e così non potevo non acquistare i piselli freschi con il loro bel colore vivace e accattivante.
Con la mia solita propensione alla velocità e immediatezza ho pensato a un primo piatto che fosse come sempre easy&chic.

PROCEDIMENTO

Pulire le mazzancolle togliendo l'intestino e farle saltare in padella con un cucchiaio di olio evo e un rametto di timo.
Cuocere i piselli per 5 minuti in abbondante acqua salata. Dopo averli prelevati utilizzare la stessa acqua per le fettuccine.
Con il minipimer ridurre in crema i piselli con qualche ciuffetto di prezzemolo, setacciare e regolare di sale e olio.
In un piatto caldo disporre la crema di piselli setacciata.
Scolare dopo 5 minuti le fettuccine e saltarle con le mazzancolle, quindi sistemarle con i crostacei al centro del piatto.
Condire con olio, prezzemolo e pepe nero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FETTUCCINE SU CREMA DI PISELLI PROFUMATA AL PREZZEMOLO E MAZZANCOLLE SALTATE AL TIMO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto