Donuts
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
I donuts sono tipici dolcetti americani che si preparano in poche mosse e con facilità. Noi vi presentiamo i passaggi per realizzare l'impasto base, che va poi fritto e, una volta asciutto, ricoperto di glassa e zuccherini. Noi li proponiamo al cioccolato ma, a piacere, potete sbizzarrirvi e preferire la glassa che preferite!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 3h
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 200 g di farina manitoba
- 240 ml di latte a temperatura ambiente
- 60 g di burro morbido
- 3 tuorli
- 30 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 4 g di lievito di birra disidratato PER LA GLASSA:
- 200 g di zucchero a velo
- 60 ml di latte intero
- 25 g di cacao amaro in polvere INOLTRE:
- olio di semi di arachide per friggere
- codette di cioccolato
INTRODUZIONE
I donuts sono le famose e soffici ciambelle fritte americane. In questa ricetta, una volta fritti, li abbiamo ricoperti di cioccolato, ma questi golosi dolcetti possono essere glassati a piacere e ricoperti di zuccherini colorati. Una dolce merenda che si prepara in pochi passaggi e con facilità, ma che considerate necessita di almeno tre ore di tempo per la lievitazione. Se vi interessano altri dolci tipici americani, potete consultare ad esempio la ricetta dei muffin classici, al cioccolato o ai mirtilli o quella dei cupcake al caffè e arancia o in versione mini ai lamponi e cioccolato.
Come preparare: Donuts
Nella ciotola della planetaria radunate le due farine (00 e manitoba), il lievito di birra disidratato, i tuorli, lo zucchero, il burro morbido e il latte a temperatura ambiente. Impastate il tutto con il gancio a foglia fino ad amalgamare.
Montate il gancio ad uncino, salate e impastate per circa 10-15 minuti o comunque fino a quando l'impasto sarà incordato (si sarà avvolto intorno al gancio e i bordi della ciotola saranno puliti) diventando liscio ed elastico. Fateli lievitare fino al raddoppio coperto con la pellicola alimentare. Serviranno circa due ore.
Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto su una spianatoia appena infarinata e stendetelo con il mattarello portandolo ad uno spessore di 1,5 cm. Utilizzando un coppapasta da 8 cm di diametro e uno da 3 (da utilizzare per il foro centrale) ricavate tante ciambelle.
Disponetele su una teglia rivestita di carta forno e fatele lievitare, coperte con un panno umido, per circa 1 ora. Nel frattempo preparate la glassa: in una ciotola mescolate lo zucchero a velo e il cacao setacciati con il latte, versandolo a filo. Dovrete ottenere un composto liscio e abbastanza denso. Copritelo con la pellicola per alimenti per evitare che si secchi.
Quando i donuts saranno lievitati friggeteli in una capiente casseruola con olio a 175°. Girateli da entrambi i lati con una schiumarola fino a quando diventeranno gonfi, leggeri e dorati. Fateli asciugare su carta assorbente.
Quando i donuts saranno tiepidi, immergeteli nella glassa e lasciateli sgocciolare su una gratella da pasticceria. Cospargeteli con le codette al cioccolato, fate asciugare per un paio di minuti e servite!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto